andrej ha scritto:rocketscientist ha scritto:Davvero eccezionale! Oggigiorno solo un appassionato o un circolo di appassionati possono dare a queste opere una continuità di lettori. Le biblioteche adesso pensano ad altro: i gusti dell'utente medio sono cambiati, ahimè.

Vero! Sono stupito che questo patrimonio (fra l'altro in ottime condizioni!) non abbia attirato l'attenzione di qualche biblioteca! Ottimo che sia finito sui socialisti scaffali di Airfix...ma peccato per la disattenzione del nostro personale bibliotecario!
Se non ci fosse stato Airfix...sarebbe tutto finito nelle mani di qualche commerciante!
Era quello che voleva evitare a tutti i costi Sergio, l'autore del nobile gesto. Ed io, intanto che ancora non conosco la storia ed il nome del papa' morto un anno fa mi sono fatto un'idea, che spero avro' modo di confermare: il papa' di Sergio, partigiano come anche il nonno, era uno di quelli che ci credeva e che a detta del figlio e' stato uno di quelli che con il partito non ci si e' arricchito, viaggiava molto verso i paesi di area socialista, credo per incarichi, se non istituzionali, di partito. ho la vaga idea che fosse parlamentare poiche' nei vari libri e libretti e' saltata fuori anche una interrogazione della Camera dei deputati sulle condizioni di detenzione di un militante palestinese incarcerato in italia. Ora per motivi di spazio Sergio deve liberarsi di questa mole di documentazione e libri. A dicembre dovrei prendere altro. Mi ha parlato anche di bandiere, e li', caspita, mi si sono rizzate le antenne: per ora ci e' scappato solo un gagliardetto soviet, ma credo che trovero' altre sorprese. Mi sono anche offerto di aiutarlo nel sistemare il tutto ma sembra non sia il caso.
Di altri titoli interessanti, premetto che non ho messo nella foto Risorgimento e Resistenza di Battaglia, ce ne sono ma trattano per lo piu' l'antifascismo ma anche fascismo e guerra fredda. In catalogo c'era un Levantovski : dallo sputnik al pianeta artificiale (pianeta artificiale? le edizioni, mi correggo sono della meta' dei 60, no 70). Memorie di una rivoluzionaria della "pasionaria" ibarruri. Le brigate internazionali in spagna di Longo. ed altri sulla letteratura ed economia sovietica. Di rilevante a livello storico c'e' inoltre il carteggio durante la seconda guerra mondiale fra Stalin, Churchill, Roosvelt, Truman ed Attlee.
Di bellissimo ho anche un libro fotografico su Mosca in tutti i suoi aspetti, museali, sportivi, religiosi, urbanistici etc etc visti da Henri Cartier-Bresson nel luglio del 1954, quando ancora non era partita la Destalinizzazione, che nulla centra con gli editori riuniti ma dalle foto magnifiche.