Pagina 1 di 1
un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 11:52 am
da airfix
Poco tempo fa ho risposto ad annuncio su uno di quei siti di compravendita italiano dove in buona sostanza venivano regalati una quantita' impressionante di libri e documenti su l'ex-URSS, il PCI, la Resistenza e l'Internazionalismo. Sarebbero state vagliate le risposte all'annuncio che diceva chiaramente che sarebbero state preferite biblioteche o centri di studio. Ho inviato una mail di risposta breve ma coincisa dove dicevo semplicemente che il materiale non sarebbe andato disperso ma che ne ero interessato in quanto appassionato di storia, e soprattutto quelle storie. Bene, l'inserzionista ha scelto me, che non ero certo stato il primo a rispondere. Il fatto poi che fossimo entrambi di Roma ha facilitato anche le cose. Fatto sta che per ora ho ricevuto 4 scatoloni di materiale, e ce ne sono una buona decina che mi attendono ma che non posso ritirare ora per motivi logistici. Posto alcune poche foto della parte piu' bella a mio modo di vedere, non dico quella piu' interessante, sicuramente quella connessa come argomentazioni al forum.
Questi libri sono per la maggior parte della casa editrice Editori Riuniti e sono in condizioni praticamente perfette, edizioni splendide della meta' degli 70 tutti in copertina rigida e come potete vedere, alcuni hanno ancora la tipica fascetta di presentazione.
Ancora non ci credo.

Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 12:23 pm
da filo
Mai nuovo prorietario fu più azzeccato

Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 1:04 pm
da Regaleco
Complimenti Air! Vedo parecchi titoli interessanti...ti toccherà recensirceli tutti

!
Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 1:16 pm
da airfix
Regaleco ha scritto:Complimenti Air! Vedo parecchi titoli interessanti...ti toccherà recensirceli tutti

!
Se è per il forum, gettero' il mio cuore oltre l'ostacolo della mia depressa pigrizia congenita e ..... lo farò. Devo dire che certi argomenti sono ben in grado di superare banali ostacoli. Ma non chiedermi i tempi. Cmq grazie regaleco.
Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 3:27 pm
da andrej
Ben fatto! Sono contento che un lascito del genere sia finito nelle tue mani!
Come puoi vedere la mitica "Editori Riuniti" curava le edizioni in italiano di molti classici sovietici. Guarda caso sto proprio finendo di leggere "I carri avanzano all'Ovest" di Popel, lo stesso della foto!
Oltre al "suggerimento" di Regaleco, posso chiederti una lista degli autori e dei titoli? Nel caso ci fosse qualche titolo particolarmente interessante sarebbe sempre possibile rintracciarne una copia su internet...
Complimenti ancora

Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 7:10 pm
da Airon
Allora Babbo Natale esiste davvero. Che bel regalo

Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 7:15 pm
da rocketscientist
Davvero eccezionale! Oggigiorno solo un appassionato o un circolo di appassionati possono dare a queste opere una continuità di lettori. Le biblioteche adesso pensano ad altro: i gusti dell'utente medio sono cambiati, ahimè.

Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 7:43 pm
da andrej
rocketscientist ha scritto:Davvero eccezionale! Oggigiorno solo un appassionato o un circolo di appassionati possono dare a queste opere una continuità di lettori. Le biblioteche adesso pensano ad altro: i gusti dell'utente medio sono cambiati, ahimè.

Vero! Sono stupito che questo patrimonio (fra l'altro in ottime condizioni!) non abbia attirato l'attenzione di qualche biblioteca! Ottimo che sia finito sui socialisti scaffali di Airfix...ma peccato per la disattenzione del nostro personale bibliotecario!
Se non ci fosse stato Airfix...sarebbe tutto finito nelle mani di qualche commerciante!
Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 10:19 pm
da airfix
andrej ha scritto:rocketscientist ha scritto:Davvero eccezionale! Oggigiorno solo un appassionato o un circolo di appassionati possono dare a queste opere una continuità di lettori. Le biblioteche adesso pensano ad altro: i gusti dell'utente medio sono cambiati, ahimè.

Vero! Sono stupito che questo patrimonio (fra l'altro in ottime condizioni!) non abbia attirato l'attenzione di qualche biblioteca! Ottimo che sia finito sui socialisti scaffali di Airfix...ma peccato per la disattenzione del nostro personale bibliotecario!
Se non ci fosse stato Airfix...sarebbe tutto finito nelle mani di qualche commerciante!
Era quello che voleva evitare a tutti i costi Sergio, l'autore del nobile gesto. Ed io, intanto che ancora non conosco la storia ed il nome del papa' morto un anno fa mi sono fatto un'idea, che spero avro' modo di confermare: il papa' di Sergio, partigiano come anche il nonno, era uno di quelli che ci credeva e che a detta del figlio e' stato uno di quelli che con il partito non ci si e' arricchito, viaggiava molto verso i paesi di area socialista, credo per incarichi, se non istituzionali, di partito. ho la vaga idea che fosse parlamentare poiche' nei vari libri e libretti e' saltata fuori anche una interrogazione della Camera dei deputati sulle condizioni di detenzione di un militante palestinese incarcerato in italia. Ora per motivi di spazio Sergio deve liberarsi di questa mole di documentazione e libri. A dicembre dovrei prendere altro. Mi ha parlato anche di bandiere, e li', caspita, mi si sono rizzate le antenne: per ora ci e' scappato solo un gagliardetto soviet, ma credo che trovero' altre sorprese. Mi sono anche offerto di aiutarlo nel sistemare il tutto ma sembra non sia il caso.
Di altri titoli interessanti, premetto che non ho messo nella foto Risorgimento e Resistenza di Battaglia, ce ne sono ma trattano per lo piu' l'antifascismo ma anche fascismo e guerra fredda. In catalogo c'era un Levantovski : dallo sputnik al pianeta artificiale (pianeta artificiale? le edizioni, mi correggo sono della meta' dei 60, no 70). Memorie di una rivoluzionaria della "pasionaria" ibarruri. Le brigate internazionali in spagna di Longo. ed altri sulla letteratura ed economia sovietica. Di rilevante a livello storico c'e' inoltre il carteggio durante la seconda guerra mondiale fra Stalin, Churchill, Roosvelt, Truman ed Attlee.
Di bellissimo ho anche un libro fotografico su Mosca in tutti i suoi aspetti, museali, sportivi, religiosi, urbanistici etc etc visti da Henri Cartier-Bresson nel luglio del 1954, quando ancora non era partita la Destalinizzazione, che nulla centra con gli editori riuniti ma dalle foto magnifiche.
Re: un gradito regalo
Inviato: dom nov 16, 2014 10:31 pm
da airfix
Metto qualche foto presa dalla rete presente sul libro fotografico.
Re: un gradito regalo
Inviato: lun nov 17, 2014 12:36 am
da Andrea58
Mi unisco al tripudio generale perchè i libri non vanno mai buttati. Alcuni come concetto saranno anche superati dai fatti ma sicuramente forniscono un interessante spaccato di storia.
Re: un gradito regalo
Inviato: lun nov 17, 2014 4:40 pm
da plinio
Da storico mi unisco alle felicitazioni di Andrej per il mancato macero di questo pregevolissimo materiale.
I libri non si buttano via, MAI, e meglio ancora se passano nelle mani di chi li sa apprezzare appieno.
Ben fatta Airfix.
Plinio
Re: un gradito regalo
Inviato: lun nov 17, 2014 7:38 pm
da GC*
L'unica cosa che nel mondo materiale degli "oggetti" mi intrippa quanto i fregi (ed è dire TANTO), sono proprio i libri. Deformazione professionale a parte, adoro la carta stampata, edizioni con copertina rigida e sovracopertina..e tutto l'armanentario. Se poi riguardano il mio pane quotidiano..

.. si rasenta il feticismo!!
(Al mio College negli ultimi due anni mi sono accaparrato più di 60 libri - e tutt'ora non riesco a trattenermi..)
Ben fatto airfix!

Re: un gradito regalo
Inviato: mer nov 19, 2014 7:42 pm
da airfix
airfix ha scritto:Metto qualche foto presa dalla rete presente sul libro fotografico.
Questa la trovo magnifica.
Re: un gradito regalo
Inviato: gio nov 20, 2014 12:13 am
da plinio
Eh già, è proprio stupenda.
Plinio
Re: un gradito regalo
Inviato: gio nov 20, 2014 12:18 pm
da Miki
Complimenti per i libri,e le foto le ho trovate veramente interessanti.
Re: un gradito regalo
Inviato: gio nov 20, 2014 12:34 pm
da airfix
Be', che dire, Henri-Cartier Bresson è uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi. Quello che mi impressiona dell'ultima foto è la vecchietta in primo piano sulla sinistra con il velo nero: da quello che riesco a decifrare Titolo di Eroe dell'URSS e ben due Ordini di Lenin!
Re: un gradito regalo
Inviato: gio nov 20, 2014 8:03 pm
da SergioV
airfix ha scritto:Be', che dire, Henri-Cartier Bresson è uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi. Quello che mi impressiona dell'ultima foto è la vecchietta in primo piano sulla sinistra con il velo nero: da quello che riesco a decifrare Titolo di Eroe dell'URSS e ben due Ordini di Lenin!

Re: un gradito regalo
Inviato: ven nov 21, 2014 6:08 pm
da Regaleco
Il titolo è di Eroe del lavoro, fotografia veramente d'impatto. Anche la signora alla destra del cosacco suscita rispetto, è decorata con una una bandiera rossa del lavoro "screwback" al bavero della giacca e, sopra, un distintivo da deputato del Soviet delle Nazionalità (probabilmente della Repubblica moldava).
Re: un gradito regalo
Inviato: ven nov 21, 2014 6:19 pm
da Regaleco
Vedendo sullo sfondo edifici con stile arabeggiante, forse si tratta di una qualche repubblica caucasica ( lo confermerebbe anche la presenza del cosacco). Cosa dice la didascalia Air?
Re: un gradito regalo
Inviato: ven nov 21, 2014 7:11 pm
da airfix
Hai ragione rega, e infatti che non sia Mosca è evidente. Farò sapere quanto prima.
Re: un gradito regalo
Inviato: ven nov 21, 2014 10:29 pm
da SergioV
Regaleco ha scritto:Vedendo sullo sfondo edifici con stile arabeggiante, forse si tratta di una qualche repubblica caucasica ( lo confermerebbe anche la presenza del cosacco). Cosa dice la didascalia Air?
ВДНХ
E' l'esibizione universale a Mosca.
http://inance.ru/2014/08/vdnh/
Moscow, USSR, 1954 - at the Henri Cartier-Bresson, The Man,
http://www.abc.net.au/arts/stories/s3311108.htm
Re: un gradito regalo
Inviato: sab nov 22, 2014 12:19 am
da airfix
SergioV ha scritto:Regaleco ha scritto:Vedendo sullo sfondo edifici con stile arabeggiante, forse si tratta di una qualche repubblica caucasica ( lo confermerebbe anche la presenza del cosacco). Cosa dice la didascalia Air?
ВДНХ
E' l'esibizione universale a Mosca.
http://inance.ru/2014/08/vdnh/
Moscow, USSR, 1954 - at the Henri Cartier-Bresson, The Man,
http://www.abc.net.au/arts/stories/s3311108.htm
Mi sembrava evidente ma non sono a casa e non ho potuto avere la conferma. Grazie Sergio.
