Pagina 1 di 2
Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 2:03 am
da Regaleco
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=40&t=29491
Qualcuno di voi conosce Flames of War? Gioco di miniature con ambientazione WWII? Indovinate che nazionalità ha il mio esercito...
Questi sono i miei caccia-carri Su 100 del I° Reggimento Carri della Guardia. La scala è 1/100...
Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 10:03 am
da GC*
Stupendi!!
E quella bella mandria di T-34-76 e T-34-85 sullo sfondo?..

Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 11:10 am
da Airon
Regaleco ha scritto:http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=40&t=29491
Qualcuno di voi conosce Flames of War? Gioco di miniature con ambientazione WWII? Indovinate che nazionalità ha il mio esercito...
Questi sono i miei caccia-carri Su 100 del I° Reggimento Carri della Guardia. La scala è 1/100...

Che figata Regaleco!
Quanti pezzi si giocano in una parita di solito?
Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 12:37 pm
da Andrea58
Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 3:25 pm
da SergioV
Belli

Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 4:05 pm
da SergioV
SergioV ha scritto:Belli

io sono rimasto ai caccia russi di ultima generazione..
Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 5:35 pm
da Regaleco
E quella bella mandria di T-34-76 e T-34-85 sullo sfondo?..

E' il resto dell'armata!
Quanti pezzi si giocano in una parita di solito?
La lista che sto facendo per uno scenario late war da circa 1700 punti è composta da 3 plotoni (5 carri per plotone) di T34/85, 1 di SU 100 (4 carri) o piu' probabilmente ISU 152, 4 batterie d'artiglieria da 76 mm e supporto aereo (Sturmovik). Un totale di circa una trentina di basette, il discorso cambia quando si usa la fanteria: l'altro esercito che ho, bersaglieri nord africa, è un tappeto di basette.
Quelli intervengono quando i SU di Simone incontrano la prima batteria di 88 tedeschi.
L'88 tedesco è veramente un brutto cliente, meglio girarci al largo e farlo tartassare dal cielo.
Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 8:01 pm
da Karl Franz
Buonasera a tutti.
Complimenti Regaleco, sono pezzi molto belli e molto curati, considerando la scala dei mezzi. Anche se per un wargame lo standard di pittura che hai raggiunto è notevole. Si vede che conosci bene, e padroneggi tutte le tecniche del modellismo, lavature, drybrush, ecc. ecc. Vedo con piacere che molti di noi sono appassionati di modellismo. Io lo sono da tantissimi anni, purtroppo da tanto, troppo non faccio più niente, ma la materia è per me, sempre molto interessante. Purtroppo le cosette che ho fatto riguardano periodo Napoleonico e quel poco di WWII, è della parte non .....compatibile con questo forum! Ultimamente poi mi ero dato al......mi vergogno un po' a dirlo....al genere Fantasy....... dai, sono riuscito a dirlo! Comunque a parte questa personale divagazione, concludo rifacendo i doverosi complimenti a Regaleco, bravo pittore e modellista!
Se qualcuno ha qualcosina di bello da mostrare.....
Karl Franz
Re: Compagnia SU 100
Inviato: gio gen 29, 2015 10:15 pm
da Regaleco
Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 12:00 pm
da Airon
Quando ero più giovane presi un piccolo set di alti elfi, una trentina di pezzi in tutto. Ne ho dipinto uno e li ho rivenduti in blocco qualche settimana dopo.
Bisogna essere molto bravi in troppe cose, non è per me. Ammiro chi ha questo hobby perchè ci vuole una dedizione impressionante.
Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 2:06 pm
da Karl Franz
Buongiorno a tutti.
Ciao Regaleco, se facevo una scommessa la vincevo! D'altronde la mano si vede......si proprio quel...genere fantasy! Non sono un giocatore, mi piace solo dipingere. Ho iniziato con il super classico Lord Rings, per spostarmi a Demoni del caos e poi barcamenarmi tra Impero e Bretonia.....ma ammetto che tu sei molto più bravo,

continua così, è bello avere più passioni.
Ciao, Karl Franz
Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 2:27 pm
da Gefr. Maybach
Karl Franz ha scritto:continua così, è bello avere più passioni.
Premesso che sono assolutamente d'accordo...(militaria, Reenactment, modellismo...)
Il problema è spiegarlo alle dolci metà.....

Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 5:49 pm
da Karl Franz
Gefr. Maybach ha scritto:Karl Franz ha scritto:continua così, è bello avere più passioni.
Premesso che sono assolutamente d'accordo...(militaria, Reenactment, modellismo...)
Il problema è spiegarlo alle dolci metà.....

Caro e saggio Gefr.Maybach, hai perfettamente ragione, però se non sei proprio sfortunato (o esagerato.....) un equilibrio si trova......almeno penso! Naturalmente scherzo, che vuoi, la vita a due è una battaglia (penso che lo sappiate tutti....) e se non si trova un equilibrio (leggi compromessi) è un inferno! Purtroppo a qualcosina ogni tanto, bisogna rinunciare!
Ciao, Karl Franz

Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 7:42 pm
da Gefr. Maybach
Karl Franz ha scritto:che vuoi, la vita a due è una battaglia (penso che lo sappiate tutti....) e se non si trova un equilibrio (leggi compromessi) è un inferno! Purtroppo a qualcosina ogni tanto, bisogna rinunciare!
Sagge parole anche le tue...
Ho volutamente esagerato, fortunatamente non va così male....
Altrimenti non sarei certo riuscito a finire questo....bestione in 1/35, lavorandoci in casa...
image.jpg
Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 8:30 pm
da Karl Franz
Gefr. Maybach ha scritto:Karl Franz ha scritto:che vuoi, la vita a due è una battaglia (penso che lo sappiate tutti....) e se non si trova un equilibrio (leggi compromessi) è un inferno! Purtroppo a qualcosina ogni tanto, bisogna rinunciare!
Sagge parole anche le tue...
Ho volutamente esagerato, fortunatamente non va così male....
Altrimenti non sarei certo riuscito a finire questo....bestione in 1/35, lavorandoci in casa...
image.jpg
Buonasera a tutti.
Uela, qui scendono in campo i carichi da 11!
Complimentoni, un pezzo del genere in scala 1:35 non ammette errori, qui si vede chi è capace, e devo farti i miei personali complimenti. Ottimo il soggetto, ottimo l'assemblamento, la distribuzione dei pezzi e dei figurini e ottimo lo standard della pittura del tutto, vedo che anche tu domini tutte le varie tecniche, aerografo incluso. Ma scusa, per curiosità usi anche la pittura a olio? potrei anche sbagliare ma non avendo particolari..... comunque hai uno stile molto "pulito", che mi piace mi piace moltissimo. Bravissimo!
Riguardo all'altra metà del nostro cielo, anche io esagero.....volutamente, ma in fondo siamo tutti un po' così, chi sta veramente male .....non lo racconta!
Karl Franz
Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 10:02 pm
da Gefr. Maybach
Karl Franz ha scritto:Complimentoni, un pezzo del genere in scala 1:35 non ammette errori, qui si vede chi è capace, e devo farti i miei personali complimenti. Ottimo il soggetto, ottimo l'assemblamento, la distribuzione dei pezzi e dei figurini e ottimo lo standard della pittura del tutto, vedo che anche tu domini tutte le varie tecniche, aerografo incluso. Ma scusa, per curiosità usi anche la pittura a olio? potrei anche sbagliare ma non avendo particolari..... comunque hai uno stile molto "pulito", che mi piace mi piace moltissimo. Bravissimo!
Eh, ma così mi fai arrossire.....
Oltre ai doverosi ringraziamenti, tecnicamente parlando sono ormai "battezzato" solo ed unicamente con gli acrilici, dopo un passato di smalti...
Ma diciamo che ormai lavoro molto con l'aerografo, spesso anche con i figurini.
Comunque, questo pezzo, iniziato e finito nello scorso dicembre, è parte di diorama in progettazione....
Karl Franz ha scritto:Riguardo all'altra metà del nostro cielo, anche io esagero.....volutamente, ma in fondo siamo tutti un po' così, chi sta veramente male .....non lo racconta!
Karl Franz
W le nostre sante donne....

Re: Compagnia SU 100
Inviato: ven gen 30, 2015 10:21 pm
da Karl Franz
Beh, per quanto riguarda le nostre sante donne......non posso fare altro che unirmi al coro!!!
Per quanto riguarda la pittura, guarda che non sono molto generoso.....in questo campo, credimi se faccio dei complimenti non lo faccio per compiacere qualcuno, a priori. Ti assicuro che sei veramente bravo, non te lo avrò detto solo io, visto che ti impegni in progetti molto impegnativi, difficili, che però alla fine danno grandi soddisfazioni. Si, gli acrilici oggi come oggi sono il top, sai che bello diluire e pulire tutto con acqua? Parlando di smalti mi porti indietro nel tempo. Ogni buon modellista (che sia più vicino ai 50 che ai 40) avrà iniziato dipingendo almeno uno volta un bello Spitfire o uno Stukas utilizzando gli smalti della nota ditta Britannica con sede a Hull! Un gran da fare con pennelli, diluenti e acqua ragia...che bei tempi!
Ciao Karl Franz
Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 12:55 am
da Danimetalsala
Grande! bellissimi!

Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 1:46 am
da Regaleco
Sontuoso il "Leopold" Maybach!

Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 9:32 am
da Airon
Entrambi fate qualche macro con dettagli, mi piacciono tantissimo.
Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 10:28 am
da Gefr. Maybach
Mah...intanto non vorrei "mancare di rispetto" a regaleco che ha iniziato il post con le sue splendide miniature,

e poi mi sembra di essere andato già troppo OT, sbaglio...?
Qui, oltre questa "cortina di ferro"...il modellismo sul III* Reich......???

.
Ho postato le immagini passo passo con dettagli sulla costruzione del Leopold su un altro noto forum/portale. Non so se posso citarlo, ma se volete...

Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 1:36 pm
da Regaleco
Ma figurati Maybach! Mi onori postando cotanto modello! Per l'ot per me puoi tranquillamente postare le foto, siamo in "discussioni generali" e stiamo trattando di modelli di armamenti storici, attendiamo comunque il parere degli admin.
Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 4:28 pm
da Gefr. Maybach
Allora cedo.....
Ecco qualche dettaglio:
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Visto che sui binari avanzava ancora un po' di spazio, ho realizzato anche una "graziosa" Panhard su ruote ferrate, in attesa di definire/progettare il diorama.
Qui i figurini sono provvisori.
image.jpg
image.jpg
E un paio di viste...panoramiche.
Anche se fotografarlo decentemente, almeno con una digitale, è impossibile.....
image.jpg
image.jpg
Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 4:30 pm
da Airon
La sottosezione "Discussioni Generali" è, secondo me il contenitore, giusto.
Per me si potrebbe anche dividere il thread e ognuno mostra il suo separatamente, così si mantiene una certa coerenza.
Per quanto riguarda i link a siti esterni, messi così brutalmente, io non sono un grande fan per via del
link rot ma se magari riesci a caricarne qualcuna qui sulla piattaforma e il resto è da un'altra parte va bene.
Re: Compagnia SU 100
Inviato: sab gen 31, 2015 6:19 pm
da Karl Franz
Buonasera a tutti.
Vedo solo ora i particolari. Confermano le impressioni già citate nel mio post precedente: Stupendo, sei veramente bravo! provo un poco di .....sana invidia.......

Karl Franz