Pagina 1 di 2
Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: dom feb 15, 2015 12:28 am
da Danimetalsala
Ciao a tutti, vi mostro questa umile uniforme da milite del KDA, marchiata 1980, come si evince dai timbri riportati sulla fondina per la Makarov interna posta sulla parte sinistra del petto
ho anche i pantaloni ma mi sono scordato di fotografarli
Ho cercato in rete alcune foto per risalire a dove venissero posti i vari di distintivi e medaglie, credo sia corretto ma non riesco a trovare delle regole univoche
ciao a tutti, Daniele

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: dom feb 15, 2015 12:38 am
da Kaiser_Franz
Bellissima giacca. Potresti associarla a una camicia bianca con la cravatta rossa dei kampfgruppen

Ma tu lo tieni il grado da mettere sul braccio destro? A me manca solo quello per ultimarla lo cerco disperato

Sotto lo stemma del KdA potresti mettere un distintivo in stoffa di specializzazione, io ho montato questo:
NVA_Dienstlaufbahnabzeichen_Kfz_Technischer_Dienst_ml.jpg
Sulla disposizione delle medaglie che dire, posso riferirti come le ho applicate io:
al centro del taschino sx un distintivo sportivo civile in bronzo, sopra il taschino sx al centro un kampfgruppen bestenabzeichen argento, sopra di esso a sx un ehrennadel e a dx il distintivo commemorativo dei 35 anni come il tuo.
Al centro del taschino dx un siebenjahreplan, sopra esattamente come hai fatto tu un reservistabzeichen (il mio argento) alla destra della fila di medaglie. Invece propria sulla parte superiore della tasca (per intenderci quella che si alza e si abbassa con la fessura del bottone) ho messo al centro un kollektiv der sozialistischen arbeit come il tuo e alla sua sinistra un aktivist der sozialistichen arbeit. Queste uniformi erano spesso intasate di spille e spilline, ma se si riesce a dare un ordine preciso danno grosse soddisfazioni

Comunque attendi il parare di utenti più esperti di me

non voglio essere cattivo maestro

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: dom feb 15, 2015 6:44 pm
da Danimetalsala
Ciao!
No i gradi mi mancano, e non ho idea di dove trovarli

....ma se sicuro per il discorso del distintivo in stoffa di specializzazione? non ho trovato foto al riguardo..
Mi deve arrivare anche un distintivo Siebenjahreplan

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: dom feb 15, 2015 10:14 pm
da Kaiser_Franz
Danimetalsala ha scritto:Ciao!
No i gradi mi mancano, e non ho idea di dove trovarli

....ma se sicuro per il discorso del distintivo in stoffa di specializzazione? non ho trovato foto al riguardo..
Mi deve arrivare anche un distintivo Siebenjahreplan

Ecco una foto...pero in molte altre foto non appare...dubbio amletio
athene-5w6stymf0ko1080nvasa_layout.jpg
Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar feb 17, 2015 1:46 am
da Danimetalsala
forse poteva mantenere la specializzazione che aveva nell'esercito? boh!

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar feb 17, 2015 2:36 am
da Kaiser_Franz
Nei kampfgruppen c'erano determinati ruoli. Ad esempio vi erano gli autisti. Credo che il più ristretto campo di ruoli che i KdA potevano esercitare (rispetto naturalmente all'nva) venisse rappresentato dal distintivo sulla manica.
Dovrebbero essere queste le uniche specializzazioni disponibili
Dienstlaufbahnabzeichen-Kampfgruppen.jpg
Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar feb 17, 2015 3:36 pm
da Danimetalsala
Ottimo, grazie!
se lo trovo nel mio prossimo acquisto cumulativo me lo prendo

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 02, 2015 5:08 pm
da Danimetalsala
Ogni tanto aggiungo qualcosa a quest'uniforme:
aggiunti i gradi di Stellvertreter des Kommandeurs des selbständigen Zuges, toppa da autiere ( penso) ed alcune medaglie

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 02, 2015 5:25 pm
da GC*
Domanda da ignorante competo di uniformistica DDR: una spilletta SED ci starebbe o no?
Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 02, 2015 5:26 pm
da Danimetalsala
GC* ha scritto:Domanda da ignorante competo di uniformistica DDR: una spilletta SED ci starebbe o no?
Direi di si, me ne sta arrivando una ma la assegnerò ad un Colonnello

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 02, 2015 5:36 pm
da GC*
La prossima volta ch passi da Berlino, fanne scorta.. Così poi le assegni ad altre divise e allestisci una sezione della SED a casa tua!

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 02, 2015 11:35 pm
da Danimetalsala
ahahah incredibilmente non sono mai stato a Berlino....ma nel caso non mancherò nel fare incetta di militaria dell' Est
Qualcuno sa a cosa servono quei fori che si intravedono sul fianco sotto le ascelle? sono presenti anche nelle uniformi da campo...

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mer giu 03, 2015 12:51 am
da Gefr. Maybach
Danimetalsala ha scritto:Qualcuno sa a cosa servono quei fori che si intravedono sul fianco sotto le ascelle? sono presenti anche nelle uniformi da campo...

Il più semplice sistema di aerazione per far respirare un po' meglio le ascelle, direi....
Anche se, trattandosi di tessuti tipo il dederon della sottostante camicia...penso che ci fosse ben poco da fare....

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mer giu 03, 2015 1:03 am
da Danimetalsala
Gefr. Maybach ha scritto:Danimetalsala ha scritto:Qualcuno sa a cosa servono quei fori che si intravedono sul fianco sotto le ascelle? sono presenti anche nelle uniformi da campo...

Il più semplice sistema di aerazione per far respirare un po' meglio le ascelle, direi....
Anche se, trattandosi di tessuti tipo il dederon della sottostante camicia...penso che ci fosse ben poco da fare....

ottimo, grazie! pensavo a qualcosa di più elaborato tipo agganci per la buffetteria o roba simile

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: ven giu 05, 2015 12:28 am
da Kaiser_Franz
Ti prego non mi dire che hai attaccato la toppa d'autista con il superattack

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: ven giu 05, 2015 1:40 pm
da Danimetalsala
Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: ven giu 05, 2015 11:29 pm
da Gefr. Maybach
Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: sab giu 06, 2015 2:49 am
da Danimetalsala
Fuggo a Cuba

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: sab giu 06, 2015 11:31 am
da Drugo
Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: sab giu 06, 2015 5:29 pm
da Danimetalsala
si infatti!

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: lun giu 08, 2015 12:30 pm
da Kaiser_Franz
Figiuolo ago e filo come ai tempi che furono

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: lun giu 08, 2015 12:43 pm
da Andrea58
Ho notato solo adesso questo post e naturalmente indovina cosa ha attirato la mia attenzione??? Naturalmente l'accenno alla Makarov.
Mi fai delle foto dettagliate della parte? Sono curioso di capire come avevano risolto il porto occulto che dalla posizione occulto non era. E per l'estrazione?? Dovevano sbottonare la giacca??
grazie
P.s. se usi ancora la colla .........noi usiamo la Makarov

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 09, 2015 12:36 am
da Danimetalsala
Kaiser_Franz ha scritto:Figiuolo ago e filo come ai tempi che furono

Dovrò chiedere i servigi alla Madre (patria) per farmelo cucire, provvederò!

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 09, 2015 1:15 am
da Danimetalsala
Andrea58 ha scritto:Ho notato solo adesso questo post e naturalmente indovina cosa ha attirato la mia attenzione??? Naturalmente l'accenno alla Makarov.
Mi fai delle foto dettagliate della parte? Sono curioso di capire come avevano risolto il porto occulto che dalla posizione occulto non era. E per l'estrazione?? Dovevano sbottonare la giacca??
grazie
P.s. se usi ancora la colla .........noi usiamo la Makarov

Ti accontento subito....per farmi perdonare per la colla

Re: Uniforme Kampfgruppen der Arbeiterklasse
Inviato: mar giu 09, 2015 11:50 am
da Andrea58
Grazie. pensavo peggio in quanto a vestibilità. Per estrarre bisogna aprire un bottone oppure c'è spazio?
Come avrai capito a me interessano i particolari operavi.