
Avendo un sabato senza impegni (familiari e non) mi è preso voglia di andare a rimettere un po' d'ordine nella mia collezione.
Mi sono accorto che, parecchio tempo fa, avevo fatto passare su queste pagine alcune uniformi, ma senza dettagli e significati.
Spero che possiate gradire qualche approfindimento...
La prima uniforme non è propriamente militare, anzi rapportandola ai giorni nostri direi per niente...
Come succede attualmente, i corpi dei pompieri, o vigili del fuoco, sono composti in massima parte da volontari (freiwilligen) e sono gestiti in co-collaborazione tra i vari ministeri degli interni e/o protezione civile.
Così era anche nella DDR.
Abbiamo qui un completo (ci sono anche i pantaloni, non presenti nelle foto) da Oberbrand-Inspektor, al quale non riesco a dare un equivalenza al grado italiano, ma che vedo, da una tabella trovata sul web, essere un grado piuttosto alto.
Il colore...d'arma (
Come si vede dalla tabella, sia dalle mostrine (a mio parere molto belle) che dagli spallini, si può far corrispondere ad un grado da alto ufficiale.
La giacca non presenta marchi o timbri interni, ma dal passante per appenderla si vede la casa produttrice, mentre il berretto segue il classico sistema di datazione, che lo fa risalire al 1988, oltre all'indicazione che lo fa appartenere al Ministero degli Interni (MdI)