Ragazzi ci sto prendendo gusto! Ora e' la volta del tenente Suraganov Kudaibergen Magzumovich nato il 25 maggio 1921 nel villaggio Sluagach Kachiry zona della regione di Pavlodar, Kazakistan, orfano fin da tenera eta' di entrambi i genitori, venne allevato dalla nonna. Dopo la laurea nella scuola pedagogica di Pavlodar nel 1940, ha lavorato come insegnante, nella scuola media. Membro del PCUS, nel mese di ottobre dello stesso anno, fu arruolato nella RKKA e venne mandato ad addestrarsi come artigliere presso il 185° reggimento di artiglieria in Mongolia. Nel 1942 si diploma alla Scuola di Artiglieria e con il grado di sottotenente, arrivato al fronte, il primo incontro con il nemico avviene in nei pressi della stazione di Kalach ovest nei pressi del fiume don nel luglio del 1942 prendendo parte a combattimenti difensivi e di contrattacco che per coraggio ed intraprendenza gli valsero l'Ordine della Stella Rossa. Rimasto gravemente ferito passo' 5 mesi in convalescenza nella citta' di Engels.
Dopo il recupero venne nominato comandante del 468° plotone del 5° reggimento artiglieria. Nel maggio del 1944 ha combattuto in Ucraina settentrionale e Polonia, guadagnandosi una seconda Stella Rossa.
Ma ora viene il bello, quello che gli e' valso il Titolo di Eroe.
Il 23 aprile 1945 Suraganov con la 33à divisione di fanteria si trovava nella testa di ponte oltre l'Oder sotto un incessante fuoco di sbarramento tedesco. Vennero in aiuto i carri armati sovietici che vennero fermati uno ad uno dal letale fuoco dei panzerfaust trincerati. Riamneva solo una possibilita' per salvare la testa di ponte: correggere il fuoco dell'artiglieria schierata sulla riva destra dell'Oder. Suraganov prese telefono, bobine e periscopio e strisciando nel terreno fra le trincee nemiche fino a raggiungere la sommita' di una collina dalla quale poter dare all'artiglieria le coordinate per aprire il fuoco sulle postazione tedesche.
Inizialmente gli ufficiali artiglieri si rifiutarono di dare l'ordine di sparare perche' Suraganov era troppo vicino al nemico e correvano il rischio di colpire anche lui, ma Suraganov si fece passare al telefono il comandante, il colonnello Lamine il quale fidandosi delle capacita' del Suraganov diede ordine all'artiglieria distante circa 7 chilometri di sparare annientando con precisione il fronte nemico, dopodiche', raggiunti i suoi Suraganov passo' all'attacco travolgendo quello che rimaneva delle linee nemiche.
Per il coraggio dimostrato nelle battaglie sull' Oder Kudaibergen Magzumovich Suraganov è stato insignito del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica.
Dopo la guerra fino a febbraio 1946, ha prestato servizio come comandante di plotone nel 60° Reggimento Artiglieria Guardie in Germania.
Nel marzo del 1947 Suraganov lascia la riserva. Nel 1951 si è laureato presso il Dipartimento di kazako Istituto Pedagogico, poi Fisica e Matematica - gli studi post-laurea presso il Dipartimento di equazioni differenziali del kazako State University. Dal 1954 al 1955 è stato responsabile del Laboratorio del Dipartimento di equazioni differenziali. In seguito ha lavorato per K. Suraganov Istituto Pedagogico della Donna kazaka come assistente di cattedra di matematica elementare (1955-1956), docente (1956-1976), assistente professore (1976-1978), capo del dipartimento di geometria e della matematica metodi di insegnamento (1978-1988) . Nel 1975 ha difeso la sua tesi su "Lo studio delle equazioni differenziali nella scuola." Autore del libro in lingua kazaka "Road of Life" (1998). Membro del Consiglio di veterani kazako dell'Istituto Pedagogico della donna.
Eroe dell'Unione Sovietica (insignito il 15 maggio 1946) KM Suraganov ha inoltre ricevuto l'Ordine di Lenin, l'Ordine della Guerra Patriottica di prima classe, due ordini di Stella Rossa e medaglie "Per la difesa di Stalingrado", "Per la liberazione di Varsavia", "Per la cattura di Berlino" e altri.
Muore 14 febbraio 2008 ad Alma-Ata (Kazakistan).
Ho dato uno sguardo su Podvignaroda ma viena mensionata solo la stella Rossa del 1944

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.