ORS 451221

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

ORS 451221

Messaggio da airfix »

Ciao a tutti, che ne pensate di questa RS? io ho l'impressione che il medaglione centrale sia saltato per qualche motivo e sia stato riattaccato. Per il resto mi sembra un buon pezzo.
La gajka non e' la sua ma visto che dovevo scegliere fra questa ed una di acciaio da OPW del giubileo ho scelto la prima, anche se la seconda "calzava meglio"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORS 451221

Messaggio da Regaleco »

Vissuta ma [264
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORS 451221

Messaggio da filo »

airfix ha scritto:Ciao a tutti, che ne pensate di questa RS? io ho l'impressione che il medaglione centrale sia saltato per qualche motivo e sia stato riattaccato.
Penso bene [264 e da quello che posso vedere non mi pare che il medaglione sia stato riattaccato, mi sembra solo della sporcizia la roba biancastra che circonda il medaglione, e che è presente anche nella falce e martello, forse è meglio toglierla con uno stuzzicadenti o con un cottonfioc.
Solo te puoi, o da un immagine laterale, si può forse vedere se il medaglione è in qualche modo sollevato dalla sua base.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
128VAM
Messaggi: 340
Iscritto il: mer mag 16, 2012 4:48 pm
Località: Rovigo

Re: ORS 451221

Messaggio da 128VAM »

ciao Marco,

condivido anch'io il parere di Filo, il medaglione sembra li da sempre, o è sporco o qualche residuo di pasta pulente.

Bel pezzo bellico. [278
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORS 451221

Messaggio da airfix »

La "sporcizia" in eccesso e' venuta facilmente via usando un panno di cotone bagnato con acqua ed uno stuzzicadenti spuntato [264 :) , pero' si riesce ancora a percepirla sotto il bordo del medaglione. Non saprei dire se si tratta di una sorta di pasta abrasiva o di uno stucco. In ogni caso oltre non vado nel timore di fare danni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Rispondi