Stavolta si tratta di un Caporale, in forza ai reparti Trasmissione & Comunicazione della NVA che, tra l'altro, ha ricevuto un distintivo per avere gareggiato (e vinto) in qualche sport militare (distintivo assegnato a partire dal 1969)
Anche in questo caso, giacca e berretto sono realizzati in panno di lana (filz) e prodotti ad inizio anni '70 (mi sono scordato di fotografare l'interno del berretto, ma è marcato "M")
Il Waffenfarbe (o colore d'arma) che distingue il reparto, è il giallo, ancora presente su tutta la mostreggiatura delle giacche dell'esercito.
Dalle mostrine, però, scomparirà nel 1974, per essere uniformato al bianco generico della fanteria (come già successo in precedenza per i berretti) rimanendo presente solo sugli spallini per indicare il reparto d'appartenenza.
Diverso, come sappiamo, è invece il discorso relativo a Grenztruppen e varie branche del Ministero della Sicurezza...
Le mostrine appaiono come cucite d'origine a macchina.
Fortunatamente, le fila dei "colletti scuri" si ingrossano...
