Cheka badge 551 info

Tutti i Distintivi e gli Znachok, Civili o Militari, dell'URSS
Rispondi
Maycool
Messaggi: 7
Iscritto il: mer set 02, 2015 11:03 pm

Cheka badge 551 info

Messaggio da Maycool »

Come da presentazione sono qui per cercare info su questo distintivo cheka acquistato qualche mese fa.

E' numerato 551 e presenta una doppia chiusura a vite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maycool
Messaggi: 7
Iscritto il: mer set 02, 2015 11:03 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da Maycool »

Ecco le altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maycool
Messaggi: 7
Iscritto il: mer set 02, 2015 11:03 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da Maycool »

Un'altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da filo »

[50 :arrow: http://www.memo.ru/history/NKVD/ZNAKI/index.htm

Ci vado coi piedi di piombo, e mi posso anche sbagliare, perché questo badge è molto falsificati, ma a mio parere, da quello che posso vedere, potrebbe essere anche buono, io non vedo nulla di irregolare sul n° seriale, anche i punzoni mi sembrano al posto giusto.
Il pomolo finale dell'impugnatura della spada invece non mi piace... 8-)
vthsectype.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da GC* »

Concordo in tutto e per tutto con filo. Anche io vedo nell'elsa della spada qualche problema, ossia che su quella del tuo badge Maycool sembra esserci del materiale in eccesso tra pomolo ed elsa stessa, che depriva il tutto della "tondità" che si può osservare sull'altro badge. Vediamo se con questa foto mi spiego meglio:
cheka%203.jpg

Allo stesso tempo devo dire che questo mi pare un dettaglio davvero infinitesimale e contando che questo distintivi furono prodotti del 1922 ( [1495 [1495 ), direi che minime differenza nella rifinitura dei singoli pezzi potrebbero ben starci (ricordiamo che fino all'anno prima la RKKA utilizzava i fregi da cappello martello e aratro, prodotti in maniera non standardizzata da industrie e art'el sparsi sul territorio della RSFSR..).

Non sono un esperto e quindi direi che dobbiamo aspettare pareri più autorevoli, ma questo badge mi pare comunque un ottimo candidato per la piena originalità. E se così fosse, beh, tanto di cappello, questo è un distintivo estremamente raro e costoso, e storicamente anche molto significativo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da airfix »

Maycool, tu hai acquistato questo badge senza sapere bene cosa fosse? :shock:
Lode a Mishima e a Majakovskij
Lapa
Messaggi: 1045
Iscritto il: sab apr 27, 2013 10:52 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da Lapa »

GC* ha scritto:...Allo stesso tempo devo dire che questo mi pare un dettaglio davvero infinitesimale e contando che questo distintivi furono prodotti del 1922 ( [1495 [1495 ), direi che minime differenza nella rifinitura dei singoli pezzi potrebbero ben starci (ricordiamo che fino all'anno prima la RKKA utilizzava i fregi da cappello martello e aratro, prodotti in maniera non standardizzata da industrie e art'el sparsi sul territorio della RSFSR..)...
GC,

You cannot compare Mint made badges with industrially produced pieces, this is absolutely not right since many different factories, each one making its own dies, produced the cap badges you are referring to.

In the case of Mint production, these pieces were made from one set (or sometimes a very limited number) of dies, which today have been individually identified. Given the prestigious status of these badges back then, they were produced to the highest jewelry standards. The only slight variations may occur in the finishing of a piece, the engraving of the SN, and the positioning of the various hallmarks.

In the case at hand, personally, I have a negative feeling about this piece:
. poor finishing
. fake patina
. bad looking rivets,
. strange surface texture on the obverse
. and of most concern, apparently mushy hallmarks

If Maycool could post some large, sharp, good quality scans/pictures of each individual hallmark, and of the other areas mentioned in my list, we might be able to progress in one direction or the other.

Marc

PS: this is an extremely rare badge, that has been excellently faked for a very long time. In my 20-some years of collecting, I have held a grand total of ONE genuine piece in my hands. Its value and rarity are well known and the probability of picking up the real McCoy of peanuts is less than infinitesimal.
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da GC* »

Well, it seems I was mistaken on all fronts :nono: . Better if I confine myself to my area of expertise..
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da Dom »

Two specimens interesting there is no guarantee they are genuine.

http://www.baldwin.co.uk/media/cms/auct ... 6-2202.pdf

For this period there is often conflicting information.
Avatar utente
128VAM
Messaggi: 340
Iscritto il: mer mag 16, 2012 4:48 pm
Località: Rovigo

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da 128VAM »

non ho ovviamente mai avuto la fortuna di avere per le mani uno di questi distintivi originale.
Mi limito perciò ad osservare questo e dare un mio giudizio basandomi sulla comparazione fotografica di pezzi buoni.
Concordo con le nagativita' evidenziate da Marc.
Rivetti, spada, 1917-1922, falce e martello mi danno segnali negativi.
In particolare l'impugnatura della spada mi ricorda i falsi KGB.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da filo »

[50 Ecco un'altro badge antecedente, senza i rivetti.
5thanncheka1.jpg
:!: N.b.

Tra l'altro io non ho la certezza che il badge precedentemente postato per la comparazione, sia un originale. :arrow: http://www.rkka.it/forum/download/file.php?id=156455
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Maycool
Messaggi: 7
Iscritto il: mer set 02, 2015 11:03 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da Maycool »

airfix ha scritto:Maycool, tu hai acquistato questo badge senza sapere bene cosa fosse? :shock:
[256

L'ho preso in mano su una bancarella al mercatino da uno numismatico, ho visto il marchio dell'argento.. la doppia chiusura e il fatto che fosse fatto estremamente bene...

Ho chiesto il prezzo:

ben 20 euri... [22
Maycool
Messaggi: 7
Iscritto il: mer set 02, 2015 11:03 pm

Re: Cheka badge 551 info

Messaggio da Maycool »

Ho letto i commenti, domani lo recupero e cerco di effettuare foto migliori !

[264
Rispondi