Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Rispondi
Elmar Lang
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ott 02, 2011 8:32 am

Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da Elmar Lang »

Salve,

sono andato alla fiera di cui sopra, che è alla sua seconda edizione.

Il tutto è stato molto interessante ed oltre la fiera in sé, la città di Ulm è molto bella ed ospitale.

Curiosamente, il materiale della DDR era praticamente assente, tranne qualche piccolezza.

Un espositore, specializzato in antiche onorificenze, aveva in un angolino dello stand un piccolo gruppo di decorazioni tra cui spiccava la medaglia per il titolo onorifico di "Verdienter Mitarbeiter der Zollverwaltung der DDR" di vecchia fattura, ancora nel suo astuccio originale, la "Verdienstmedaille der Zollverwaltung in Silber" e le Medaglie "für Treue Dienste in der Zollverwaltung der DDR" per 25 e per 20 anni di servizio, pure queste in astuccio, oltre ad alcune "Interimspangen" in metallo e celluloide. Il tutto, evidentemente appartenuto alla stessa persona; purtroppo, i diplomi non erano presenti, ma ho ugualmente acquistato l'insieme, specie per il curioso "Ehrentitel".

A presto,

E.L.
sven hassel
Messaggi: 332
Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna

Re: Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da sven hassel »

Il resto del materiale (non prettamente DDR) di che livello era?
Avatar utente
komsomol
Moderatore
Messaggi: 1439
Iscritto il: mar mar 18, 2014 10:54 pm

Re: Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da komsomol »

Questo è una compassione reale che il documento perdeva. Nello stesso momento, ancora poteva essere un venditore fairytale...
La medaglia "veridenter mitarbeiter der zollvervaltung" non è la più emozionante, ma il diploma è VERAMENTE raro!
Avatar utente
Kaiser_Franz
Messaggi: 307
Iscritto il: gio feb 12, 2015 1:00 am
Località: Lecce

Re: Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da Kaiser_Franz »

Le verdienter angeohriger e verdienter mitarbeiter sono bellissime. La DDR in quanto a onorificenze non era esteticamente il massimo...ma in alcuni rari casi come questi le medaglie erano piccoli capolavori. Aspettiamo con ansia le foto!!!
Deutsche Jugend, bestes Streben unsres Volks in dir vereint
Wirst du Deutschlands neues Leben
Und die Sonne schön wie nie über Deutschland scheint!
Jeszcze Polska nie zginęła
Kiedy my żyjemy,
Co nam obca przemoc wzięła,
Szablą odbierzemy.
Avatar utente
komsomol
Moderatore
Messaggi: 1439
Iscritto il: mar mar 18, 2014 10:54 pm

Re: Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da komsomol »

Furono un po' pigri quando concepirono questa medaglia. Gli altri sono più originali... [17
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elmar Lang
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ott 02, 2011 8:32 am

Re: Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da Elmar Lang »

Salve ancora,

la fiera in sé era molto bella ed ospitata in padiglioni ampi e luminosi: in essa esponevano commercianti e collezionisti di ordini e decorazioni, militaria, armi antiche e moderne, antiquariato; vi erano anche stands di libri specializzati ed associazioni.

Al sabato mattina, parte di un capannone era riservato ai "collezionisti" ove espositori dalla Germania ed alcuni non-tedeschi avevano lo spazio per vendere le proprie cose. Al momento dell'apertura della loro sezione, era divertente vedere anche notissimi commercianti tedeschi partire quasi con un "banzai!" per poer essere i primi sul materiale offerto.

I "supporti" (ovvero il c.d. "catering") era pure ottimo ed a prezzi ragionevoli.

L'organizzatore, il sig. Michael Pfanneberg, titolare della ditta Landshuter Rüstkammer (armi antiche, militaria, decorazioni) ha dato una bella prova di ottima organizzazione, cortesia personale ed estrema pazienza, assieme ai suoi collaboratori.

A mio parere, è una fiera che merita assolutamente una visita, data la posizione facilmente raggiungibile, la buona organizzazione ed il livello degli espositori e del materiale offerto. Per chi anche volesse esporre, la ritengo una sede altamente consigliabile, che con il tempo ed il supporto dei collezionisti, potrebbe facilmente riprendere il prestigio che fu della vecchia Fiera di Stoccarda.

A presto,

E.L.

Post Scriptum: sempre riguardo le insegne per gli Ehren-Titel, qualche mese fa ho trovato in Germania un piccolo gruppo di oggetti appartenuti ad un diplomatico della DDR, tra cui l'interessante decorazione per il Titolo Onorifico di "Verdienter Mitarbeiter im Aussenpolitischen Dienst", completa di Interimsspange e nel suo astuccio originale in preziosa plastica e gommapiuma: è una medaglia un po' "povera" quanto ad estetica, ma a mio parere assai significativa e di una certa rarità.
Avatar utente
Kaiser_Franz
Messaggi: 307
Iscritto il: gio feb 12, 2015 1:00 am
Località: Lecce

Re: Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da Kaiser_Franz »

Il primo volume del Bartel dimostra quanto la DDR fosse tutto fuorchè parca della creazione di titoli e medaglie. Spesso esteticamente irrilevanti ma costosissime e come dici tu con una storia non indifferente alle spalle
Deutsche Jugend, bestes Streben unsres Volks in dir vereint
Wirst du Deutschlands neues Leben
Und die Sonne schön wie nie über Deutschland scheint!
Jeszcze Polska nie zginęła
Kiedy my żyjemy,
Co nam obca przemoc wzięła,
Szablą odbierzemy.
Elmar Lang
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ott 02, 2011 8:32 am

Re: Fiera di Ulm "ISMU" 27-28-29 Maggio 2016

Messaggio da Elmar Lang »

La gran quantità di ordini, decorazioni e titoli (con relativi "onorifici distintivi") fu caratteristica dei regimi socialisti.

Basti pensare alla sola, piccola repubblica popolare d'Albania, che aveva un sistema onorifico complesso ed articolato, pure con onorificenze esteticamente riuscite (nell'ambito della grafica di stile socialista) come ad esempio il titolo di "Artista del Popolo".

Anche se mancante di quanto fu creato successivamente alla data di edizione, al plurivolume catalogo di Bartel, preferisco, sempre dello stesso autore, ed illustrato con le belle immagini di Jürgen Karpinski, il volume "Auszeichnungen der Deutschen Demokratischen Republik von den Anfängen bis zur Gegenwart", Berlino, Militärverlag der DDR, 1979. Essendo stato pubblicato durante il regime, permette di meglio capire lo spirito ed il significato delle onorificenze, secondo il modo di vedere "ufficiale" del tempo. Oltre ad essere faleristicamente e tecnicamente, ineccepibile.

Purtroppo, la successiva opera, pur valida per l'importante lavoro di inventariazione, si inserisce nel vasto panorama di cataloghi/prezziari, che impestano il mondo collezionistico tedesco.

A presto,

E.L.
Rispondi