Nel maggio del 1921, a partire dalle unità dell'11° Armata, che nel Caucaso aveva combattuto contro l?Esercito Volontario di Kornilov, viene formata l'Armata del Caucaso (la traduzione italiana dovrebbe effettivamente essere Esercito del Caucaso, tanto quanto Esercito Rosso e non Armata Rossa). Dislocata sul territorio dell'odierna Armenia, Azerbaijan e Georgia, la formazione venne insignita già il 12 ottobre dal Comitato Esecutivo Centrale di Tutta la Russia (Всероссийский центральный исполнительный комитет) della "Bandiera Rossa Rivoluzionaria Onoraria" (Почётное революционное Красное Знамя).
Due anni dopo, il 17 agosto del 1923 l'Armata viene insignita anche del'Ordine della Bandiera Rossa. Nel 1935 l'Armata verra riorganizzata nel Distretto Militare di Transcaucasia.
La bandiera che vi mostro è successiva al 1923, dato che l'Armata porta il nome di Krasnoznamennaya.
Infine, eccovi qui la foto di una commemorazione nel 1966, con la bandiera portata in trionfo da due Generali.
