Skull - OOGII/III T1V4 Mondvor, anche detta "smooth". Prende il soprannome dalla disposizione e dalla fattura dei dettagli del fronte che fanno rassomigliare una parte della torre ad un teschio. Notate, in particolare, il quadrante dell'orologio privo di dettagli.
SKULL.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Crab - OSM nomignolo fantasioso che, a quanto mi risulta, si riferisce all'ordine e non ad una variante o tipo in particolare. A volte detta anche "spider".
Shark Skin - OPWII/(I?) T3 Mondvor. Una variante rara della classica giubileo che differisce dalle altre per la particolarità di avere la superficie del quadrante centrale rugosa, con un motivo che ricorda appunto la pelle di squalo. Questa variante di fabbricazione è riscontrabile solo su alcuni ordini conferiti nel 1990-91.
Non sono riportate/documentate, per quanto è in mia conoscenza, classi prime con questa caratteristica.
sharkskin9339.jpg
Motivo della pelle di squalo
sharkskin.jpg
Esempio di un quadrante di variante Shark Skin, conio modello Leningrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Snail - ORBL T6 Mondvor, il soprannome deriva dalla particolare forma del retro che ha una depressione a forma di lumaca. Ci si riferisce a questo tipo anche con il soprannome "ring/ring reverse".
Non si può dire che i faleristi sovietici non abbiano fantasia
Ed eccone un'altra che avevo dimenticato.
Si tratta di una variante non comune, ma non rara di OPWII detta "fisheye" (=occhio di pesce) o anche "small".
Il soprannome deriva da un particolare tipo di lente grandangolare che ha la caratteristica di produrre delle fotografie estremamente distorte.
Di seguito un'esempio di distorsione da fisheye e sotto due varianti a confronto. La prima è una "fisheye".
Fisheye26.jpg
fisheye.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Airon ha scritto:variante non comune, ma non rara di OPWII detta "fisheye"
Forse non sarà rara ma ci ho messo del mio per trovarne una..!
A destra, il mio fisheye numero 611734. Variante T2v8.2 "small - 2nd run" di LMD prodotta in marzo 1945. Non è molto più' piccolo di un OGPW2 normale...ha solo le braccine corte!
Prego notare la stella (piccola) sotto la falce e martello: è leggermente ruotata in senso antiorario, caratteristica abbastanza comune per questa variante.
wOGPW2-Fisheye.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Interessante non sapevo ci fossero tutti questi nomi.
Molto bella Rocket
Posso integrare con il nomignolo della medaglia
per la distinzione nel servizio militare
hedgehog/riccio/ёжик
SergioV ha scritto:Interessante non sapevo ci fossero tutti questi nomi.
Molto bella Rocket
Posso integrare con il nomignolo della medaglia
per la distinzione nel servizio militare
hedgehog/riccio/ёжик
Metti una foto se riesci e una breve spiegazione?
Grazie mille
Airon
Mi riferivo a questa medaglia,
il nickname hedgehog/riccio/ёжик semplicemente deriva dal fatto che
questa medaglia ha tutti gli angoli/spigoli appuntiti
alcuni la chiamano anche колючка/aculeo (spina)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Partecipazione da parte mia = 0.........
Però mi sto godendo il topic.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
O.T. Vado a memoria ma mi pare che la Croce tedesca in oro venisse chiamata spregiativamente "uovo fritto".
Sapete se ci siano medaglie sovietiche colpite dallo stesso destino, l'ironia della gente?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Andrea58 ha scritto:O.T. Vado a memoria ma mi pare che la Croce tedesca in oro venisse chiamata spregiativamente "uovo fritto".
Sapete se ci siano medaglie sovietiche colpite dallo stesso destino, l'ironia della gente?
Andrea58 ha scritto:O.T. Vado a memoria ma mi pare che la Croce tedesca in oro venisse chiamata spregiativamente "uovo fritto".
Sapete se ci siano medaglie sovietiche colpite dallo stesso destino, l'ironia della gente?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Airon ha scritto:Faccio risorgere nuovamente il thread... ero speranzoso in qualche risposta ma solo rocket si è fatto avanti!
Sono tutte denominazioni che accompagnano i vari sistemi di classificazione o nomignoli comuni.
Vabbè! Il prossimo soprannome da svelare è una variante, o meglio un errore di zecca.
Harlequin - OPWI/II T3 Mondvor "Jubilee", sottovariante rara (da errore). L'ordine così denominato presenta un taglio netto nella colorazione, più o meno evidente ma che include sempre l'elsa della spada, dovuto ad un'immersione parziale nel bagno galvanico. Questo errore sembra sia riscontrabile in tutti gli stabilimenti di produzione ma è relativamente molto più frequente in alcune zecche.
Di seguito un esempio:
arlecchino.jpg
Questa versione, tra l'altro, è interessante perchè svela ben due dettagli del processo di produzione di questo tipo. Qualcuno li ha notati?
rocketscientist ha scritto:Bravo!
Ancora un soprannome da indovinare, allora: "Trehklepka"
Questa ho dovuto Googlarla non l'avevo mai sentita. Bella aggiunta!
Visto che abbiamo dei nativi russi è possibile avere una traduzione di massima di questo soprannome?