Ordine della Stella Rossa

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

Francamente non ho dato troppo peso alla soria dello smalto rifatto, per queste due stelle rosse. Avendole sulla mia scrivania potevo capire fin dal primo momento che gli smalti erano originali [257 , a meno che fosse stato fatto un restauro del 100% della superficie! In collezione ho un discreto numero di stelle con smalti rovinati, rifatti, rabberciati alla meglio e dalla mia esperienza posso dire che niente di simile si puo' vedere su queste due stelle.

Guardate, nel confronto tra tutte le mie screwpost-base, quali hanno lo smalto rifatto e quali no, e sappiatemi dire! :mrgreen:

ciao

P.S. Mi sono accorto che nella foto ho trascritto male il seriale della prima stella: in realta' e' 160210 e non 160610 come indicato.... :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da marcotk »

Quattro Screwpost base? ...... [151 [151 [151
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da filo »

Secondo me la n°2 (187225) e naturalmente se non ha una grave malattia [icon_246 la n°3 (268773).
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

filo ha scritto:Secondo me la n°2 (187225) e naturalmente se non ha una grave malattia [icon_246 la n°3 (268773)
Beh, la numero 3 e' particolarmente malconcia, ma almeno la riparazione sembra essere molto vecchia. Riflette secondo me la scarsezza di mezzi del proprietario nell'immediato dopoguerra e al contempo la voglia di poterla esibire nel migliore dei modi. Se questa ipotesi fosse vera, farebbe tenerezza.
Rheinmetall
Messaggi: 38
Iscritto il: gio nov 12, 2009 12:27 am
Località: Veneto

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Rheinmetall »

Ecco le mie Stelle: non sono in grado di riconoscere a quale tipo o variante appartengono ma il
seriale nr. 2753685 dovrebbe essere tra il 45 e il 47 mentre il nr. 3160730 ci porterebbe al 1954,quindi due conferimenti per lungo servizio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

Ti diro' che la tua 2.7M mi ha un po' messo in agitazione. Non mi piace il piede a sinistra in una numerazione cosi' bassa, ma devo fare delle ricerche piu' approfondite. Le foto sono belle ma per entrambe le decorazioni servirebbe qualcosa di piu' ravvicinato e soprattutto in luce naturale... sperando che il meteo ritorni favorevole, qui da me piove sempre a dirotto!

Ciao
Rheinmetall
Messaggi: 38
Iscritto il: gio nov 12, 2009 12:27 am
Località: Veneto

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Rheinmetall »

C'e' qualcosa che non va nello stivale bolscevico ?
[00016009 Con la mia fotocamera purtroppo non riesco a fare di meglio [142 [142 provero' con lo scanner appena vado a trovare l'amico Stahlelm.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

Non mi ero accorto che le foto fossero in realta' piu' grandi di quanto mostrato nel post. Da un esame piu' attento, la figura mi sembra una shoe straight come e' giusto che sia. Altre anomalie che credevo di riscontrare sembrano dovute a riflessi di luce. Davvero ben conservate, le tue due stelle rosse, probabilmente le piu' ben definite che abbia mai visto specialmente tra quelle con seriale sotto i tre milioni. Anche l'argento e' assolutamente privo di patina. La tua 2.7k e' una MMD
T6.5.3 del '46 mentre l'altra e' davvero una shoe left come aspettato, T6.11.3 di MMD prodotta, come dici tu, attorno al '54.

ciao
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da filo »

marcotk ha scritto:Molto bella Filo! Molto apprezzabili per gli amanti delle stelle rosse anche gli "errori" da stampo del medaglione. Peccato la stella sia stata pulita dalla sua patina [11
Avete mai fatto il bagno in acque solfuree?
Tutto cio' che avete di argento si ossida e diventa nero.
Per ripristinare eventuali lucidature maldestre, basta scaldare dell'acqua e scioglierci dei sali di zolfo, dopo di che immergerci l'oggetto, dopo poco ridiventa nero riportandolo all'antico grigiore.
Non sara' come l'antica patina pero'... [264
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Rheinmetall
Messaggi: 38
Iscritto il: gio nov 12, 2009 12:27 am
Località: Veneto

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Rheinmetall »

Non ho saputo resistere........ Eccone un altra!!!
Stavolta penso che rientri pero' nel periodo bellico perche' con seriale nr.1307450.
Confrontandola con quelle che ho postato poco piu' sopra appare un poco piu' sottile,infatti pesa senza il dado 28,4 gr. contro i ben 32,8 gr. della 27m ei 30 gr. della 31m.
L'iscrizione della zecca e' poco definita,spero che si noti nelle foto, rispetto alle altre.
Anche il dado e' piu' sottile e leggero.
Si tratta di un ennesima variante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

Rheinmetall, [264

una T6.4.3 di MMD dell'inizio '45. Grandi caratteri del marchio della Zecca e "concave reverse".
Molto bella.

ciao
Rheinmetall
Messaggi: 38
Iscritto il: gio nov 12, 2009 12:27 am
Località: Veneto

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Rheinmetall »

Grazie Rocket ! [257
Infatti di profilo e' proprio concava !
La prossima sara' sotto il milione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da marcotk »

Bellissima stella e bellissima patina [151 [264
Chissa' che belle storie potrebbero' raccontarci queste stelle WW2 se ricercate negli archivi [264
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Regaleco »

Ecco un Ordine della Stella Rossa T4V5 che acquistai un po' di tempo fa in germania. Dopo estenuante trattativa che distolse la mia attenzione dalle foto del pezzo (purtroppo), riuscii a spuntare un ottimo prezzo (cosa che mi è capitata molto raramente collezionando ordini sovietici ;) ). Osservando il pezzo di persona con attenzione, mi fu subito chiaro il motivo del "presunto" affare: il raggio della stella a ore 7 presentava una riparezione con smalto a freddo; decisi di tenere comunque il pezzo e di metterlo in collezione. Premetto che a parte la riparazione il pezzo mi ha sempre convinto. Qualche giorno fa mi è capitato di far vedere la mia collezione a uno che la sa lunga in fatto di militaria sovietica e ha fatto parecchie ricerche su questo ordine in particolare, il quale mi ha fatto notare che la base della vite è insolitamente irregolare e, seppur saldata correttamente, deborda in modo anomalo dal piano del verso dell'ordine. Abbiamo spulciato a lungo tra varie foto di ordini con seriale simile e abbiamo riscontrato corrispondenza tra il marchio della zecca e la grafia del seriale ma non abbiamo trovato nulla di simile alla base della vite del mio ordine. Non credo si tratti di una riparazione perchè la sostituzione della vite presupporrebbe il distacco di quella originale, cosa che avrebbe danneggiato irreparabilmente l'ordine. Sono curioso di sapere la vostra opinione a riguardo, anche perchè sul nostro forum ci sono appassionati e collezionisti competenti su quest'ordine in modo particolare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Regaleco »

Mannaggia Rocket! Non avevo visto la tua 160210 qualche post sopra, sembra molto simile alla mia anche come base della vite. Mi potresti postare una foto del verso ingrandita? Grazie in anticipo.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da filo »

:!: Simo
Io possiedo due T.4V.6.2, molto diverse tra di loro, ma magari possono esserti utili ugualmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da filo »

Simone, per me la tua non è una T.4V.5, ma e uguale alle mie T.4V.6.2

:!: :?: Una domanda per marcotk, il seriale inciso in questo caso dovrebbe essere Square-Italic, ma per la mia con il seriale 152557, non sembra corretto, sembra più Italic.

ho preso in prestito questa tabella con le varie calligrafie da Odysseus SSO, non so se si può, vedi te se è il caso di rimuoverla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Regaleco »

Direi che la tua 113482 è molto simile alla mia! Anzi azzarderei a dire che sono state numerate dalla stessa persona! E quindi hai ragione tu sulla variazione, è una V 6 sottovariazione 2. Grazie Filo!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

Regaleco ha scritto:Mannaggia Rocket! Non avevo visto la tua 160210 qualche post sopra, sembra molto simile alla mia anche come base della vite. Mi potresti postare una foto del verso ingrandita? Grazie in anticipo.
Regaleco, devi scusarmi: era un po' di tempo che non passavo di qui... evidentemente il tuo post mi era sfuggito, forse perchè l'ultimo della pagina.
Ti passo quello che ho sulla RS 160210. Se vuoi qualcosa di particolare, faro' delle nuove fotografie

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

Ecco una nuova screwback, sn. 140878, apparentemente in ottime condizioni, in cui possiamo verificare che anche in questo caso lo screwpost base protrude leggermente dal corpo dell'ordine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da Regaleco »

Bella Stella Rocket! Gli smalti sono in ottime condizioni, il fante è un po' consumato ma cio' vuol dire che è stata portata molto. La grafia del seriale è molto simile a quello della mia ( cfr.1 e 4). Bell'acquisto davvero, anche la vite di fissaggio è originale! [151
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Ordine della Stella Rossa

Messaggio da rocketscientist »

Grazie per i tuoi commenti, Regaleco. Hai poi chiarito la particolarità dello screwpost il cui inserto fuoriesce dal corpo dell'ordine? Sembra infine che sia abbastanza frequente.
Tommy
Messaggi: 211
Iscritto il: gio set 12, 2013 8:33 pm
Località: England

ORS - Order Stella Rossa

Messaggio da Tommy »

Hello friends,

I'm going to use this thread for pictures of variations of Red Stars.

Feel Free to add any that you come across :)

T4V4.2
T4V4.2 Obv.jpg
T4V4.2 rev.jpg
T4V6.2
T4V6.2 Obv.jpg
T4V6.2 Rev.jpg
T4V6.2 Obv (2).jpg
T4V6.2 Rev (2).jpg
T4V6.2 Obv (3).jpg
T4V6.2 Rev (3).jpg
T4V6.2 Obv (4).jpg
T4V6.2 Rev (4).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Camminare via, con la speranza nel cuore e non sarai mai camminare da solo.
Tommy
Messaggi: 211
Iscritto il: gio set 12, 2013 8:33 pm
Località: England

Re: ORS - Order Stella Rossa

Messaggio da Tommy »

T6V1.1
T6V1.1 Obv.jpg
T6V1.1 Rev.jpg

T6V2
T6V2 Obv.jpg
T6V2 Rev.jpg
T6V3
T6V3 Obv.jpg
T6V3 Rev.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Camminare via, con la speranza nel cuore e non sarai mai camminare da solo.
Tommy
Messaggi: 211
Iscritto il: gio set 12, 2013 8:33 pm
Località: England

Re: ORS - Order Stella Rossa

Messaggio da Tommy »

T6V4.1
T6V4.1 Obv.jpg
T6V4.1 Rev.jpg
T6V4.1 Obv (2).jpg
T6V4.1 Rev (2).jpg
T6V4.1 Obv (3).jpg
T6V4.1 Rev (3).jpg
T6V4.2
T6V4.2 Obv.jpg
T6V4.2 Rev.jpg
T6V4.2 Obv (2).jpg
T6V4.2 Rev (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Camminare via, con la speranza nel cuore e non sarai mai camminare da solo.
Rispondi