BRAVO Filo, sono Proprio Belka e Strelka, tornati vivi dopo una bella orbita sullo Sputnik 5, nel 1960.
Complimenti al vincitore!
Belka e Strelka.jpg
Sobaka-ritorno.jpg
Riporto l'articolo del Corriere che citi:
Tratto da:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml
" Belka e Strelka: In Russia le due cagnette sono eroi nazionali e vennero impagliate dopo la loro morte. La loro missione era provare che la Vostok poteva portare un essere umano e farlo rientrare sano e salvo. Infatti con una navicella simile, nell'aprile 1961 Yuri Gagarin divenne il primo uomo nello spazio. Belka e Strelka erano due bastardine randagie, scelte in quanto gli scienziati sovietici credevano che avessero maggiori possibilità di sopravvivenza e fossero «psicologicamente più stabili» rispetto ai cani di razza in uno spazio così limitato. I cani non dovevano pesare più di 7 chili ed essere più alti di 35 centimetri. Il mese prima (il 28 luglio) erano stati lanciati altri due cani: Chaika e Lisichka. Ma dopo soli 29 secondi dal lancio il missile esplose in una palla di fuoco. Subito dopo toccava a Belka (che in russo significa Scoiattolo) e Strelka (Piccola Freccia). Il lancio avvenne il 19 luglio 1960. I randagi erano accompagnati nello spazio da 40 topi, 28 dei quali non sopravvissero alle 25 ore e alle 17 orbite della missione, insieme a mosche, piante e funghi. Il giorno dopo la capsula atterrò senza grandi problemi tra Orsk e Kustanai, a soli 10 chilometri del luogo previsto. I cani stavano bene e durante la missione vennero alimentati con una sorta di gelatina ad alto contenuto calorico. Dopo il ritorno Strelka rimase incinta e diede alla luce sei cuccioli, uno dei quali (Pushinka) venne donato da Nikita Kruscev a Caroline Kennedy, figlia del presidente degli Stati Uniti."
Al prossimo la parola!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.