Spomen Medalju

Rispondi
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Spomen Medalju

Messaggio da plinio »

Anni or sono, durante uno sgombero, ho recuperato questo attestato già sotto vetro.
Era relativo ad una particolare medaglia commemorativa, creata in Yugoslavia nel 1965, che onorava gli stranieri che avevano combattuto nel secondo conflitto mondiale a fianco dei (o inquadrati coi) Partigiani Yugoslavi.
Non ho mai fatto ricerche approfondite relative alla persona cui era intitolato, Gaetano Capotorto, ma sembrerebbe che avesse combattuto nella zona di Muggia inquadrato nella Brigata "Fratelli Fontanot" e che non fosse un partigiano semplice bensì un comandante.
Purtroppo non era presente la medaglia, ma da ricerche in Internet so che era fatta di bronzo, argentata e parzialmente smaltata, e probabilmente, come in questo caso, veniva consegnata ai reduci ancora vivi.

Ho recuperato su un sito croato di aste le immagini della medaglia: come vedete, nel recto presenta un partigiano armato ed una (presumo) donna, che dovrebbe rappresentare la popolazione civile più che la figura femminile, a rilievo sullo smalto rosso che curiosamente ricorda (oppure è) la mappa della Polonia. Il verso porta lo slogan "Morte al fascismo, Libertà per il popolo".

Confido in un intervento di Drugo per ulteriori integrazioni.

Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Spomen Medalju

Messaggio da Andrea58 »

Un bell'attestato, potresti chiedere all'Ampi la qualifica del signore, dovrebbero saperlo.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Spomen Medalju

Messaggio da Drugo »

Bel pezzo, Pino! Potresti ora cercare la medaglia corretta da accostare, non è troppo rara e si aggira sotto i 40 euro. [264

La traduzione dell'attestato:
IL PRESIDENTE
della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
JOSIP BROZ TITO

nel ventesimo anniversario della vittoria della coalizione antifascista

per la partecipazione nella lotta di liberazione del popolo della Jugoslavia e
l'apporto alla vittoria comune sul fascismo per l'avvicinamento e l'amicizia tra i popoli

conferisce al compagno di guerra
Capotorto Gaetano

la MEDAGLIA RICORDO
in segno di riconoscimento e ringraziamento
Il presidente della repubblica
Tito
La Spomenica za strance era prodotta da IKOM Zagreb ed è stata conferita in 7960 esemplari. Nemmeno io ho mai capito bene cosa rappresentasse quella "macchia" rossa sullo sfondo... [1334

Rubo le foto di lupo78 da Miles, che nel marzo 2011, in riferimento ai festeggiamenti per il 150° d'Italia, ha immortalato un partigiano pluridecorato: guardate tra le altre medaglie cosa ha appuntato al petto... [17
Livorno2011marzo1.jpg
Livorno2011marzo2.jpg
Saluti,
Drugo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Spomen Medalju

Messaggio da filo »

Avete visto il confalone sullo sfondo? Rosignano Marittimo, ovvero prov. di Livorno, Toscana!!!
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Spomen Medalju

Messaggio da Andrea58 »

filo ha scritto:Avete visto il confalone sullo sfondo? Rosignano Marittimo, ovvero prov. di Livorno, Toscana!!!
Adesso non metterti a "tampinare" il vecchietto mi raccomando. [icon_246 [icon_246
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Rispondi