Copricapo da ufficiale di Marina

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Rispondi
Avatar utente
Nevskji
Messaggi: 45
Iscritto il: ven gen 20, 2012 4:18 pm

Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da Nevskji »

Assieme alla giacca acquistai nella ridente cittadina (si fa per dire) di Murmansk il copricapo che vado a postare:
IMG_1354.JPG
IMG_1356.JPG
IMG_1357.JPG
Questo cappello si sposa con la mia giacca? , (Post precedente) Io temo che gli manchino degli allori...

Ogni suggerimento è benvenuto!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. (Martin Heidegger)
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da plinio »

Ciao!
Come ti ho risposto nel topic della giacca, alla visiera mancano le due file di foglie metalliche; inoltre da regolamento sembrerebbe che gli ufficiali tutti avessero la tesa bianca con la divisa da servizio, ma a guardare i figurini non è molto chiaro perchè.

Plinio
Avatar utente
Nevskji
Messaggi: 45
Iscritto il: ven gen 20, 2012 4:18 pm

Re: Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da Nevskji »

Grazie Plinio.

Ho visto a Mosca gli allori per "promuovere il cappello" a prezzi abbastanza popolari, ma se mi dici della tesa bianca... dovrò cercare un nuovo cappello.

avete una immagine da farmi vedere?

Si differenziano (come in italia) i cappelli da capitano di prima, seconda o terza?

grazie, ciao, Mauro
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. (Martin Heidegger)
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da Dom »

Ciao [00016009 ,

molti collezionisti dicono che il diamante vuoto indica un produzione post-sovietica .
Avatar utente
Nevskji
Messaggi: 45
Iscritto il: ven gen 20, 2012 4:18 pm

Re: Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da Nevskji »

Davvero?

è probabile, Dom, in quanto il berretto è in condizioni così buone che sembra proprio mai usato.

Mi infastidisce un po' l'asimmetria della cucitura sul davanti leggermente decentrata sulla destra.. E' normale o è un difetto?

Dovrei cercare un berretto da Capitano di seconda classe, magari con tesa bianca, per completare la mia uniforme.

ciao, Grazie
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. (Martin Heidegger)
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da plinio »

I cappelli da ufficiale di marina si differenziavano per gli allori (uffa, troviamo una definizione esaustiva!): ufficiali inferiori niente, ufficiali superiori una coppia (uno a destra uno a sinistra), ammiragli due file (una sul bordo e una vicina al tamburo).
Domani prometto scansioni a gogò.
Plinio
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da rocketscientist »

Nevskji ha scritto:avete una immagine da farmi vedere?
forse la prima tra le foto postate qui?
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Copricapo da ufficiale di Marina

Messaggio da andrej »

[264

Ok, questa è la versione estiva (uniforme ordinaria estiva, in questo caso):

RIAN_716323.jpg

uniforme invernale "da lavoro" (nota la giacca e la telnyaska, la canotta a righe):

RIAN_441633.jpg
ora vedo cosa trovo per il berretto nero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Rispondi