Sapete per caso fino a quando questi cappelli sono stati usati con fregio sovietico
Grazie mille
Enrico
Credo fino agli inizi del 2008, quando hanno presentato le nuove divise. Credo comunque che il cambio sia stato graduale...Marco Ramius ha scritto:Buona sera amici, posto un berretto da Ammiraglio che è sicuramente post 1990.
Sapete per caso fino a quando questi cappelli sono stati usati con fregio sovietico![]()
Grazie mille
Enrico
Si è vero, questo è l'interno di un cappello del corpo diplomatico, post. Stesso stabilimento di produzione.Dom ha scritto:Ciao,
Sempre visto il marchio del fabbricante stampato su un pezzo di cuoio ( Copricapo generali e ammiragli negli anni '70 a forma di cuore, dopo un ferro di cavallo) a forma di diamante mai persino la la federazione Russia.
Purtroppo penso che sia una riproduzione probabilmente fabbricazione Ucraina ( "sweatband" nero molto sospetto , sempre visto in bianco o cremaAiron ha scritto: Cosa ne deduci Dom ?
Non che il mio parere possa definirsi autorevole ma secondo me sono copie con i ricami in canottiglia.Regaleco ha scritto:Airon, secondo te, i berretti che hai postato sono produzione postsovietica ufficiale per la marina o copie?
Come in ItaliaDom ha scritto:Quando vedi il numero esemplari di cappelli da generale o da ammiraglio su Ebayo altro siti... si può credere che vi siano più ufficiali superiori che soldati...
Ho beccato una bella foto dove si vedono bene i particolari.Regaleco ha scritto:Avevo notato il particolare delle pailettes e il tuo parere è più che autorevole Airon! Sei un'istituzione nel campo delle divise!
Solo l'uso della canottiglia mi sembrava un particolare un po' troppo "prezioso" per una copia ( i fregi delle copie che hai postato sono in normale filo tessuto dorato), però le foto che hai postato mi hanno convinto: i fregi sono di una qualità ben superiore (come quelli sul berreto per l'uniforme estiva di Marco), avete quindi ragione voi, si tratta di copie.