Copricapo da Ammiraglio

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Rispondi
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

Buona sera amici, posto un berretto da Ammiraglio che è sicuramente post 1990.
Sapete per caso fino a quando questi cappelli sono stati usati con fregio sovietico [137
Grazie mille
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Airon »

Marco Ramius ha scritto:Buona sera amici, posto un berretto da Ammiraglio che è sicuramente post 1990.
Sapete per caso fino a quando questi cappelli sono stati usati con fregio sovietico [137
Grazie mille
Enrico
Credo fino agli inizi del 2008, quando hanno presentato le nuove divise. Credo comunque che il cambio sia stato graduale...
Di sotto delle foto con data certa, non ne ho trovate con il vecchio fregio dopo il 2008.

Vladimir Masorin, 2007 - Sergei Menyailo, 2007
RIAN_158143.jpg
RIAN_159919.jpg
Konstantin Sidenko, 2008 - Konstantin Sidenko, 2008
RIAN_323223.jpg
RIAN_344887.jpg
Se posso dire la mia, i nuovi cappelli sono ancora peggiori dei precedenti e seguono un trend di declino per quanto riguarda l'eleganza che è impressionante.
La corona, che già era grande negli ultimi modelli, è diventata grande oltre ogni misura. L'impressione è di vedere un esercito di chiodi.
Simpaticamente qualcuno ha già speculato sulla prossima evoluzione:
песочница-приколы-про-полицию-фуражка-67253.jpeg.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

Concordo Airon!
Grazie per il tuo intervento [00016009
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Dom »

Ciao ,

Sempre visto il marchio del fabbricante stampato su un pezzo di cuoio ( Copricapo generali e ammiragli negli anni '70 a forma di cuore, dopo un ferro di cavallo) a forma di diamante mai persino la la federazione Russia.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Airon »

Dom ha scritto:Ciao,
Sempre visto il marchio del fabbricante stampato su un pezzo di cuoio ( Copricapo generali e ammiragli negli anni '70 a forma di cuore, dopo un ferro di cavallo) a forma di diamante mai persino la la federazione Russia.
Si è vero, questo è l'interno di un cappello del corpo diplomatico, post. Stesso stabilimento di produzione.
Cosa ne deduci Dom?
diplo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Dom »

Airon ha scritto: Cosa ne deduci Dom ?
Purtroppo penso che sia una riproduzione probabilmente fabbricazione Ucraina ( "sweatband" nero molto sospetto , sempre visto in bianco o crema
sul tuo esempio ) .
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

Se può esservi di aiuto nella valutazione i bottoni sono datati 1994.
Grazie, Enrico [00016009
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Regaleco »

Strano berretto, alcuni particolari mi fanno pensare ad una riproduzione, altri no. Come dice Dom la fascia tergisudore nera è strana (mai vista di quel colore, però c'è l'elastico...), come anche il marchio del produttore. Tutti i fregi (come anche il soggolo) sembrano realizzati in filo metallico, non sono di qualità eccelsa ma neanche malaccio; la visiera ha la parte bassa in feltro, stranezza per una riproduzione... . Visto che i bottoni sono marchiati '94, non potrebbe trattarsi di produzione post ma comunque per la marina?
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

Non sono molto esperto in questa materia ma anch'io pensavo si trattasse di un berretto transizionale, cioè collocabile tra la militaria URSS e quella attuale.
Grazie, Enrico [00016009
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Airon »

Due berretti simili, provenienti dall'Ucraina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Dom »

Questo berretto è un amico (Tovarich Andrei) che raccoglie il Modello 69
11t9020.jpg
21cv6zo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

Contribuisco postando un altro berretto da ammiraglio della mia collezione.
Spero che almeno questo sia ok anche se mancano le due giunture laterali tipiche di questi copricapi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Regaleco »

Questo è ok, m69 prodotto nell'85 per uniforme estiva. Sul primo che hai postato non sono sicuro, francamente non penso che nascano come copie di produzione ante '90 (se sono copie perchè a questo punto non stampare sull'etichetta l'anno di produzione ante '90?), secondo me sono produzione post sovietica per la marina, che utilizzò ancora questo berretto per parecchi anni. Airon, secondo te, i berretti che hai postato sono produzione postsovietica ufficiale per la marina o copie? Che adesso vengano venduti come produzione sovietica non è corretto, ma per me rimane produzione ufficiale per la marina (anche se la qualità è inferiore alla produzione cccp).
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Airon »

Regaleco ha scritto:Airon, secondo te, i berretti che hai postato sono produzione postsovietica ufficiale per la marina o copie?
Non che il mio parere possa definirsi autorevole ma secondo me sono copie con i ricami in canottiglia.
Ho trovato un esempio qui sotto e a parte i ricami mi sembra simile.
1359554490jpg.jpg
1359554508jpg.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Airon »

Vice Ammiraglio Alexei Burilichev, 2010
RIAN_715605.jpg
Qui si vede il vecchio fregio ancora in uso...
Se notate però sui cappelli da Ammiraglio ci sono le pailettes sul fregio. Come su quello bianco postato da Ramius.
Non vedo pailettes sugli esemplari su cui abbiamo dei dubbi...

Opinioni a riguardo?
RIAN_506053.jpg
RIAN_21057.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

Ciao Airon, i due berretti provenienti dall'Ucraina che hai postato sono molto interessanti.
Entrambi (come quello in oggetto) hanno il diamante con marchio di produzione capovolto.
Non so fino a che punto convenisse riprodurre cappelli di tale fattura visto che in Ucraina quelli originali costavano relativamente poco. Magari sono berretti prodotti per i negozi di forniture militari e quindi come modelli espositivi non direttamente destinati all'uso tradizionale [137
Grazie, Enrico
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Regaleco »

Avevo notato il particolare delle pailettes e il tuo parere è più che autorevole Airon! Sei un'istituzione nel campo delle divise!
Solo l'uso della canottiglia mi sembrava un particolare un po' troppo "prezioso" per una copia ( i fregi delle copie che hai postato sono in normale filo tessuto dorato), però le foto che hai postato mi hanno convinto: i fregi sono di una qualità ben superiore (come quelli sul berreto per l'uniforme estiva di Marco), avete quindi ragione voi, si tratta di copie.
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Dom »

Alla caduta della parete 89, gli ucraini erano già produce per il potere di mercato della collezione via Berlino.
Quando viene visualizzato il numero di generali e ammiragli cappello acquistata da E. ... o altro sito che si può pensare che ci sia più ufficiali superiori che soldati dell'Armata Rossa [icon_246
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Regaleco »

[17 Vero anche questo Dom!
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Airon »

Dom ha scritto:Quando vedi il numero esemplari di cappelli da generale o da ammiraglio su Ebayo altro siti... si può credere che vi siano più ufficiali superiori che soldati...
Come in Italia :D 190.000 volontari, 98.000 ufficiali di cui 600 generali ed ammiragli.
Alla faccia vostra, in caso di guerra ci possiamo permettere una compagnia comandata da un generale e un ammiraglio per ogni scialuppa di salvataggio! :D
picard-facepalm.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Ramius
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:53 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Marco Ramius »

Spulciando in rete ho trovato un link interessante:

http://www.undertheredstar.com/fakes.htm

Ringrazio tutti per il tempo dedicato a questa discussione
Enrico [00016009
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da Airon »

Regaleco ha scritto:Avevo notato il particolare delle pailettes e il tuo parere è più che autorevole Airon! Sei un'istituzione nel campo delle divise!
Solo l'uso della canottiglia mi sembrava un particolare un po' troppo "prezioso" per una copia ( i fregi delle copie che hai postato sono in normale filo tessuto dorato), però le foto che hai postato mi hanno convinto: i fregi sono di una qualità ben superiore (come quelli sul berreto per l'uniforme estiva di Marco), avete quindi ragione voi, si tratta di copie.
Ho beccato una bella foto dove si vedono bene i particolari.
Avendo accesso agli archivi fotografici delle varie agenzie sarebbe tutto estremamente più semplice (qualcuno di voi conosce un giornalista???).
url.jpg
E un'altra del periodo sovietico. Anche qui si vedono le pailettes.
A proposito... guardare anche il pettorale destro :shock:
post-3-1218173421.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marc0076
Messaggi: 196
Iscritto il: mer ago 13, 2014 4:58 pm
Località: LECCO

Re: Copricapo da Ammiraglio

Messaggio da marc0076 »

Bisogna sempre fare attenzione alla provenienza non solo dei berretti di ammiraglio a da generale o maresciallo ma anche alle uniformi

Anche se non è difficile riconoscere i falsi

Io ho in collezione una divisa completa di tutto da ammiraglio completamente nera , 1 stella coi nastrini e con berretto a visiera e pilotka

Marcata al suo interno

Non manchero' di pubblicarla da qualche parte dopo averla fotografata
Rispondi