mine detector

Tutti le tematiche relative alla militaria URSS non trattate nelle altre stanze.
Rispondi
Avatar utente
Stephan Derrik
Messaggi: 172
Iscritto il: sab ago 27, 2011 2:47 pm

mine detector

Messaggio da Stephan Derrik »

Ciao a tutti sono di nuovo on line dopo secoli....
L'altra settimana, a Sempeter al mercatino mi sono aggiuducato questo mine detector sovietico, [17 per un prezzo proletario!
Come potete vedere dalle foto, la scatola di trasporto si può portare per la maniglia oppure per tragitti più lunghi a spalla come un zaino , sulla scatola ci sono dei "ganci" dove si può "agganciare" la tracolla , una volta aperto bisogna montarlo e in pochi minuti si è pronti; con la stessa tracolla e allo stesso modo si aggancia al "corpo" del detector e si porta a tracolla , tutti i pezzi del manico vanno avvitati tra loro. Sistemato il cavo , e le cuffie una volta acceso, esso produce un sibilo che si può regolare con due manopole poste sulla parte superiore del "corpo", una volta trovato un oggetto metallico si affievolisce il fiscio,
Non sono un esperto di eletronnica , ma mi sembrea molto strano che la cuffia suoni sempre e quando trova del metallo smetta! Io possiedo un altro mine detector , ma della DDR ( presto lo presentero!) e funziona allo stasso modo devo dire anche che li ho provati in giardino quindo forse un posto non propio ideale.... se qualcuno ne sa di più.... Altra cosa per me strana è il braccio corto se si cercano delle mine forse è meglio stare lontani! In quello DDR il manico è molto più lungo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
Avatar utente
Stephan Derrik
Messaggi: 172
Iscritto il: sab ago 27, 2011 2:47 pm

Re: mine detector

Messaggio da Stephan Derrik »

naturalmente ho scordato una foto! [chick
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: mine detector

Messaggio da plinio »

Ciao.
Acquisto interessante.
Due domande: quanto pesa il metal detector? E quando lo porti a spalla, il peso è quello di uno zaino con una decina di chilogrammi (come quello delle superiori per capirci) o di più?
Ah, riguardo l'alimentazione: batterie tipo motorino o batterie tipo mazda, quelle modello piatto?
Tra l'altro, se ben ricordo l'Armata Rossa ne aveva avuti in dotazione, dal dopoguerra al 1991, almeno 3 tipi diversi: il tuo ha qualche data o timbro che può aiutare a capire quale modello è?

Plinio
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: mine detector

Messaggio da SergioV »

bel pezzo complimenti [264
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: mine detector

Messaggio da Andrea58 »

Interessante articolo. Da detectorista ipotizzo che se suona sempre vada resettato anche se comunque stare zitto se rileva è una possibilità di funzionamento. Solitamente è il contrario ma non so come ragionino i russi. Strana la presenza di un cilindro al posto del classico piatto, magari è qualche modello particolare.
Se trovassi il pulsante di reset azionalo con il sensore in aria dove non sente interferenze. Il braccio non è corto, tieni presente che più è lungo e meno è maneggevole oltre a spezzarti le braccia in poco tempo.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Stephan Derrik
Messaggi: 172
Iscritto il: sab ago 27, 2011 2:47 pm

Re: mine detector

Messaggio da Stephan Derrik »

Grazie a tutti per le risposte, innanzi tutto ho scordato di scriverlo , è alimentato da 4 batterie torcia, sul fondo c'è uno portello che si apre , per il peso posso dirvi che in tutto peserà circa 4 o 5 chili circa, proverò a guardare se c'è qualche timbro sopra , ma mi pare non ce ne siano.
Ho cercato un taso di reset, ma non c'è ! Con le manopole si può solo regolare il suono, mi sembra strano questo tipo di funzionamento( il fischio continuo) anche perchè il lavoro dello sminatore è un lavoro lungo e pericoloso, con un fischio continuo nell orecchio.....
[142
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: mine detector

Messaggio da Andrea58 »

Stephan Derrik ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, innanzi tutto ho scordato di scriverlo , è alimentato da 4 batterie torcia, sul fondo c'è uno portello che si apre , per il peso posso dirvi che in tutto peserà circa 4 o 5 chili circa, proverò a guardare se c'è qualche timbro sopra , ma mi pare non ce ne siano.
Ho cercato un taso di reset, ma non c'è ! Con le manopole si può solo regolare il suono, mi sembra strano questo tipo di funzionamento( il fischio continuo) anche perchè il lavoro dello sminatore è un lavoro lungo e pericoloso, con un fischio continuo nell orecchio.....
[142
Non dimenticare che erano militari in URSS, la legge 626 non si applicava per loro. [icon_246 [icon_246 [icon_246
Scherzi a parte magari è fatto apposta per sovrastare il rumore del campo di battaglia oppure il sensore è rotto.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: mine detector

Messaggio da Airon »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stephan Derrik
Messaggi: 172
Iscritto il: sab ago 27, 2011 2:47 pm

Re: mine detector

Messaggio da Stephan Derrik »

Grazie Airon se il mio elementare inglese non mi tradisce c'è scritto che quando trova un oggetto metallico suona ... proverò , non a casa in giardino ,ma in un bosco
e vi saprò dire.
ciao
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: mine detector

Messaggio da Airon »

Stephan Derrik ha scritto:Grazie Airon se il mio elementare inglese non mi tradisce c'è scritto che quando trova un oggetto metallico suona ... proverò , non a casa in giardino ,ma in un bosco
e vi saprò dire.
ciao
Ho letto proprio saltando di qua e di la ma mi pare di aver capito che un tono continuo ma basso ci deve essere. A questo punto passando sopra a un oggetto che abbia un proprio campo magnetico (?) il metal detector dovrebbe emettere un tono molto forte.
Prova ad usare una lattina.
Ti ho tirato fuori anche il manuale ma non so se è per la versione 1 o 2. Vedi se riesci a farti aiutare da qualcuno che sa un po' di russo.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: mine detector

Messaggio da Andrea58 »

Stephan Derrik ha scritto:Grazie Airon se il mio elementare inglese non mi tradisce c'è scritto che quando trova un oggetto metallico suona ... proverò , non a casa in giardino ,ma in un bosco
e vi saprò dire.
ciao
Dopo aver visto il link di Airon capisco qualcosa in più. Il suono che senti è il sottofondo che si trasformerà in acuto o cupo secondo che abbia rilevato qualcosa o no. E' un vecchio apparecchio ma molto potente. 45 cm di scoperta sono molti e parlano di maggior profondità con l'addestramento.
Guarda comunque che lo impugni al contrario e la punta della testina deve guardare in basso. Da quello che posso capire deve avere un fascio molto concentrato per beccare a quella profondità.
Agisce su grosse masse dato che con quella testina non è adatto a cercare monetine. Però essendo un mine detector e non un metal la cosa ha poca importanza.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Stephan Derrik
Messaggi: 172
Iscritto il: sab ago 27, 2011 2:47 pm

Re: mine detector

Messaggio da Stephan Derrik »

grazie ragazzi ! ora ha più senso . proverò ancora grazie tante
Presto tirerò fuori anche quello DDR
ciao [278
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: mine detector

Messaggio da vix19 »

Be complimenti anche anche per me questi strumenti hanno un certo fascino , vediamo se ne trovo anche io uno, ovviamente ad un prezzo proletario [17
Molto bello [264
Avatar utente
Stephan Derrik
Messaggi: 172
Iscritto il: sab ago 27, 2011 2:47 pm

Re: mine detector

Messaggio da Stephan Derrik »

se ti può essere d'aiuto io l'ho pagato 50 euro! [chick
Stephan Derrik l'unico tedesco più famoso di Hitler!
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: mine detector

Messaggio da andrej »

Complimenti Derrik, io non l'avevo proprio visto a Sempeter :nono: era nella prima o nella seconda sala?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: mine detector

Messaggio da Andrea58 »

Stephan Derrik ha scritto:se ti può essere d'aiuto io l'ho pagato 50 euro! [chick
quasi quasi ci faccio un pensiero
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: mine detector

Messaggio da ociciornie »

Stephan Derrik ha scritto:se ti può essere d'aiuto io l'ho pagato 50 euro! [chick
caspita, pensavo di più, un ottimo prezzo...
Rispondi