L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 1917-22

Tutte le discussioni a carattere generale relative alla Storia, Militaria e Collezionismo
Rispondi
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 1917-22

Messaggio da GC* »

Da un po' di tempo io ed altri ci siamo interessati ad alcune interessanti immagini di "svastiche sovietiche".

Ad una prima lettura la cosa fa sobbalzare. Svastiche Sovietiche? Passato lo sbigottimento, tutti realizzano che la svastica era un simbolo che ha pre-esistito i nazisti di millenni. Inoltre, come mostrato sul forum, la svastica stessa è ancora in uso nelle Forze Armate polacche - quindi perché non nella RSFSR della Guerra Civile?

Scavando a fondo nella storia della "Svastica Sovietica" si scoprono diverse cose interessanti.

Primo, la svastica venne introdotta nella simbologia ufficiale Russa dalla giovane (e rimasta giovane) Repubblica Russa, che governò l'ex Impero tra marzo e settembre 1917; infatti, le sue autorità introdussero il 24 aprile delle banconote da 250 e 1000 rubli che dietro all'aquila bicefala scoronata mostravano nientemeno che la svastica.
rubl1917.jpg
Rimanendo nella filatelia, possiamo vedere come anche i bolscevichi tra il 1917 e il 1918 utilizzarono gli stampi per monete della repubblica, eliminando l'aquila, ma tenendo la svastica (qui posto le immagini delle banconote da 500, 1000 e 10.000 rubli)
rubl2.jpg
rubl3.jpg
rubl4.jpg
Proprio in quegli anni però, la svastica divenne un simbolo militare - adottato sia dai bianchi che dai rossi.

I Corpo Volontari Siberiani (Сибирского Добровольческого Корпус) dell'Ammiraglio Kolchak adottò proprio la svastica sulla sua bandiera a sfondo rosso, al centro della quale stavano l'aquila bicefala sopra alla svastica stessa. Non ricorda forse la banconota della Repubblica?
Флаге сибирского добровольческого корпуса Колчака, 1919.jpg
Per quanto riguarda i rossi, le informazioni sono a tratti vaghe. Siamo in possesso del prikaz n° 213, emessoo a Saratov il 3 novembre 1919, dal comandante del Fronte Sud-Orientale Shorin, dal Membro del Comitato Militare Rivoluzionario Trifonov e dal Capo di Stato Maggiore Pugachev. Questo ordine prevedeva l'introduzione per il corpo ufficiali delle unità calmucche della RKKA di un distintivo in stoffa recante la svastica, la sigla RSFSR e la stella, il tutto coronato da fronde in un rombo rosso (l'ordine specifica chiaramente i dettagli del distintivo stesso).
213id.jpg

Codice: Seleziona tutto

Ecco la trascrizione in russo del prikaz, da cui ho tratto le informazioni contenute nel mio messaggio:

№ 213
Гор. Саратов
3 ноября 1919 года

Утверждается отличительный нарукавный знак калмыцких формирований, согласно прилагаемыx чертежа и описания. Право ношения присвоить всему командному составу и красноармейцам существующиx и формируемыx калмыцких частей, согласно указаний приказа Революционного военного совета республики с. г. за № 116.

Командующий фронтом Шорин
Член Революционного военного совета Трифонов
Врид. начальника штаба Генерального штаба Пугачев

[Приложение к приказу войскам Юго-Восточного фронта с. г. № 213]

ОПИСАНИЕ

Ромб 15×11 сантиметров из красного сукна. В верхнем углу пятиконечная звезда, в центре — венок, в середине которого «ЛЮНГТН»[1] с надписью «Р. С. Ф. С. Р.». Диаметр звезды 15 мм, венка — 6 см, размер «ЛЮНГТН» — 27 мм, букв — 6 мм. Знак для командного и административного состава вышит золотом и серебром и для красноармейцев трафаретный. Звезда, «ЛЮНГТН» и лента венка вышиты золотом (для красноармейцев жёлтой краской), самый венок и надпись — серебром (для красноармейцев — белой краской).

http://man-with-dogs.livejournal.com/751135.html
Varie ricerche hanno per confermato che la svastica fosse in uso in molti altri corpi della RKKA tra il 1918 e il 1919.

Sembra che anche le unità bashkir (etnia di origine turca, stanziatasi tra regione del Volga e Tatarstan) e buryat (siberiani al tempo molto concentrati nella Repubblica Popolare di Tuva, indipendente dal 1921 al 1944 e poi Oblast autonomo della RSFSR) utilizzassero tale distintivo (tavola illustrata con descrizione unità bashkir e foto soldato buryat).
url.png
Truppe-Buryats-Mongoli-Siberiani_1922-1925.jpg
Qui sotto vediamo una parata di truppe buryat in Mongolia/Tuva negli anni 20', notate (oltre alla banda [256 ) la stella con inscritta la svastica.
Mongolia_Tuva_1920s.jpg
Qui sotto invece vediamo un non meglio precisato cancello "monumentale" recante la dicitura Esercito Rosso dei Lavoratori e dei Contadini e le svastiche - molto probabilmente la foto proviene dalla Siberia/Mongolia.
8c0e48045d4a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da vix19 »

Ciao bellissima ricerca e grazie per averla condivisa [264

Condivido in pieno la tua analisi , come giustamente hai sottolineato la svastica è stata utilizzata da diversi popoli per millenni e in tanti casi veniva considerato un simbolo positivo . Il fatto che la associamo esclusivamente alla Germania nazista la rende alle nostre menti un simbolo negativo e ci crea stupore quando la si vede per esempio su divise e bandiere di altri paesi . Penso si possa affermare che Hitler in pochi anni sia riuscito a cancellare millenni di storia della svastica .
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da SergioV »

E bravo GC bella ricerca [264
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da airfix »

Grazie GC. Sono rimasto a dir poco sbalordito!
Lode a Mishima e a Majakovskij
sven hassel
Messaggi: 332
Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da sven hassel »

Lavoro veramente notevole e che mi ha dato un numero di informazioni veramente interessanti.
Complimenti. [264
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da GC* »

Grazie a tutti! [264

E' stata una ricerca davvero interessante e casomai dovessi trovare qualche altra informazione, la aggiungerò immediatamente!
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da vix19 »

Piazza della rivoluzione Samara 1931
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ruiz
Messaggi: 653
Iscritto il: lun mar 17, 2014 6:16 pm
Località: Spain

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da ruiz »

It is really very interesting.
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da vix19 »

Ciao, metto la foto di questo distintivo trovato in rete.
Premetto che non ne so niente.
Mi piacerebbe sapere l'oppinione degli esperti del forum.
Grazie e un saluto
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da Airon »

vix19 ha scritto:Ciao, metto la foto di questo distintivo trovato in rete.
Premetto che non ne so niente.
Mi piacerebbe sapere l'oppinione degli esperti del forum.
Grazie e un saluto
Di questo ne avevo già discusso con GC qualche tempo fa e ci siamo dimenticati entrambi di postarlo.
GC è riuscito a scoprire che è un distintivo per comandanti dell'Armata Rossa del fronte sud-orientale del periodo 1918-1920.

Con quelle foto e non avendone mai visto nemmeno uno non riesco nemmeno ad abbozzare un'opinione.

Airon
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da GC* »

Airon ha scritto:GC è riuscito a scoprire che è un distintivo per comandanti dell'Armata Rossa del fronte sud-orientale del periodo 1918-1920.
Non riesco più a trovare la fonte da dove ho tratto questa informazione.. [1535
Ad ogni modo è una descrizione ultra-generica, che avevo tra l'altro riscontrato in molti altri casi. Solo guardando le foto che avevo precedentemente postato si può vedere che questa dicitura "fronte sud-orientale" è usata spesso (ed è ben vaga..).
Airon ha scritto:Con quelle foto e non avendone mai visto nemmeno uno non riesco nemmeno ad abbozzare un'opinione.
Anche io come Airon non ho davvero idea del se questo distintivo sia originale o meno. Esistono tonnellate di copie di distintivi della guerra civile, ma questo sarebbe il primo che vedo con la svastica. La fattura in sé non sembra male, ma senza foto più dettagliate (che non ho trovato) e soprattutto una foto del verso (che egualmente non h trovato) è davvero impossibile dare un parere.

Sicuramente molto evocativo dal punto di vista della simbologia. Se fosse originale sarebbe davvero un pezzo incredibile.
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da vix19 »

Grazie per le risposte , a questo punto , la ricerca continua .
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da SergioV »

il pezzo è stato molto discusso sui forum russi ma, per loro, risulta essere un falso..

Hаградной знак командиров Юго-восточного фронта Кр. Армии в 1918-1920 гг
un pezzo da 11000 dollaroni..
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da vix19 »

SergioV ha scritto:il pezzo è stato molto discusso sui forum russi ma, per loro, risulta essere un falso..

Hаградной знак командиров Юго-восточного фронта Кр. Армии в 1918-1920 гг
un pezzo da 11000 dollaroni..

Ciao, a questo prezzo puoi comprarlo tu così ci fai vedere delle foto migliori [17
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da SergioV »

vix19 ha scritto:
SergioV ha scritto:il pezzo è stato molto discusso sui forum russi ma, per loro, risulta essere un falso..

Hаградной знак командиров Юго-восточного фронта Кр. Армии в 1918-1920 гг
un pezzo da 11000 dollaroni..

Ciao, a questo prezzo puoi comprarlo tu così ci fai vedere delle foto migliori [17
[17 meglio cercare altre foto
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da Airon »

EAP264_1_2_9-EAP264CHOB_Box145_043_L.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: L'uso della Svastica nella Repubblica Russa e RSFSR, 191

Messaggio da Airon »

EAP264_1_8_7-EAP264PE_07_011_L.jpg
EAP264_1_8_7-EAP264PE_07_017_L.jpg
EAP264_1_8_10-EAP264PE_10_053_L.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi