Sono stra-felice di poter condividere con gli amici del forum questo (a mio parere) bellissimo ordine Yugoslavo che si va ad aggiungere alle altre due classi nella mia bacheca...
(stavolta nessun ritrovamento in chissà quale scatolone, cash only...)
Anche se potete ritrovare tantissime notizie in questi datati, ma utilissimi topic, http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=25346 oppure http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=26887 inserisco le principali informazioni al riguardo.
L'ordine, come tutti (o quasi) quelli yugoslavi è in argento, del peso di ca. 84 grammi.
Rappresenta una stella con raggiera a 16 punte principali (la 2° e 3° classe ne hanno 8) con una corona dorata con foglie d'alloro, sormontata da uno scudo con stella rossa che "protegge" due spade incrociate e le 5 fiaccole rappresentanti I 5 popoli yugoslavi (Serbi, Croati, Sloveni, Montenegrini e Macedoni).
Il prroduttore, come si riconosce dal logo della punzonatura sul retro, è l'onnipresente IKOM di Zagabria.
Il fatto che riporti 5 torce, dovrebbe far datare il pezzo in un periodo antecedente al 1963, visto che in seguito le fiaccole (come I popoli) diventarono 6.
Nel 1961 cambiò anche la denominazione in ORDEN ZA VOJNE ZASLUGE SA VELIKOM ZVEZDOM e cioè Ordine al Merito Militare con la Grande Stella.
La prima classe è stata concessa 2.609 volte
Oltre ad attendere I vostri commenti, ne approfitto per chiedere un paio di informazioni "tecniche"...
Come si può vedere, l'argento della raggiera della stella è molto scuro, probabilmente annerito da tempo ed usura.
Conviene pulirlo ? Quale può essere il sistema migliore ? Può bastare un pulitore per metalli/argenti.....?
L'altra domanda riguarda la chiusura dello spillone di aggancio nella parte posteriore.
Come si vede da questa foto, il gancio di chiusura appare piegato, tanto che lo spillo non esce più...
Conviene lasciarlo così, oppure si può provare a......"forzare" la situazione ??
Eventualmente, come...? Non vorrei fare danni irreparabili....
Ciao a tutti
