
La prima è una giacca da Capitano (Hauptmann) di Fanteria.
E' una versione a colletto scuro, datata 1977.
Il che, potrebbe sembrare strano, visto che da regolamento, a partire dal 1974 si sarebbe dovuto adottare la versione "offener fasson" cioè a collo aperto.
Però (come abbiamo amabilmente convenuto con l'amico Plinio a Novegro) la "marea" dell'applicazione dei regolamenti si rivelò...un'onda abbastanza lunga.
(scusate la licenza poetica, ma la metafora di Plinio, oltre ad essermi piaciuta, mi è rimasta in testa...
La giacca porta le mostrine in metallo (almeno in questo caso la precedente abolizione di quelle ricamate è stata rispettata) così come gli Ärmelpatten (alamari...?) ai polsi, che ne fanno un'uniforme da parata.
Medaglie, cinturone da parata e berretto, sono arrivati direttamente dal garage, anche perchè li avevo già postati in precedenza.
Servivano per completezza d'immagine....
Buona visione...
Di solito gli Ärmelpatten venivano cuciti al momento della confezione della giacca stessa, così che la cucitura non risultava visibile dalla fodera.
Ho visto comunque altri esemplari (su qualche altro forum

Timbri interni.
Dettagli del berretto, anno di fabricazione 1970
Spero vi sia piaciuta.
A breve le altre...
