Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Rispondi
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da Gefr. Maybach »

Per commemorare degnamente il 25° anniversario della caduta del muro di Berlino, e la conseguente fine della Germania Est, insieme alla dissoluzione di uno degli eserciti più..."preparati" d'Europa, la NationalVolksArmee, vorrei mostrarvi alcune uniformi recentissimamente acquisite, frutto di un "viaggetto di lavoro" (ebbene sì, ho anche lavorato... [0008024 ) in Germania...

La prima è una giacca da Capitano (Hauptmann) di Fanteria.
E' una versione a colletto scuro, datata 1977.
Il che, potrebbe sembrare strano, visto che da regolamento, a partire dal 1974 si sarebbe dovuto adottare la versione "offener fasson" cioè a collo aperto.
Però (come abbiamo amabilmente convenuto con l'amico Plinio a Novegro) la "marea" dell'applicazione dei regolamenti si rivelò...un'onda abbastanza lunga.
(scusate la licenza poetica, ma la metafora di Plinio, oltre ad essermi piaciuta, mi è rimasta in testa... [icon_246 )

La giacca porta le mostrine in metallo (almeno in questo caso la precedente abolizione di quelle ricamate è stata rispettata) così come gli Ärmelpatten (alamari...?) ai polsi, che ne fanno un'uniforme da parata.

Medaglie, cinturone da parata e berretto, sono arrivati direttamente dal garage, anche perchè li avevo già postati in precedenza.
Servivano per completezza d'immagine....

Buona visione...
CIMG1641.JPG
CIMG1645.JPG
CIMG1646.JPG
CIMG1647.JPG
CIMG1648.JPG
Di solito gli Ärmelpatten venivano cuciti al momento della confezione della giacca stessa, così che la cucitura non risultava visibile dalla fodera.
Ho visto comunque altri esemplari (su qualche altro forum [0008024 ) realizzati in questo modo, con le cuciture (probabilmente fatte postume) "a vista"
CIMG1650.JPG
Timbri interni.
CIMG1655.JPG
Dettagli del berretto, anno di fabricazione 1970
CIMG1652.JPG
CIMG1651.JPG
CIMG1654.JPG
Spero vi sia piaciuta.
A breve le altre...
[00016009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
komsomol
Moderatore
Messaggi: 1439
Iscritto il: mar mar 18, 2014 10:54 pm

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da komsomol »

Bellissima!
iannima
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ago 21, 2011 5:42 pm

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da iannima »

Approviamo! [264
la vexata quaestio delle mostrine alle maniche cucite attraverso la fodera non finisce mai di riemergere. Secondo me le giacche dei soldati potevano forse avere le mostrine cucite alla fabbrica, per cui si dava l'opportunità di farlo con la manica aperta senza ledere la fodera. Ma le giacche da ufficiali di fattura NON sartoriale dovevano -secondo me- arrivare senza nulla. Doveva poi toccare alla gentile consorte dell'ufficiale o ad un qualche sarto di reggimento, provvedere all'applicazione delle mostrine. Cucendole a mano con MOLTA pazienza (come io e Drugo sappiamo bene...) ci si riesce a non bucare la fodera, a macchina no... A meno ovviamente di no disfare la manica COMPLETAMENTE...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da Gefr. Maybach »

Ma vi pare questo il modo di stare sull'attenti..........?????
Capture.JPG
Stillgestanden........!!!
Ho detto Stillgestanden...!!!

Genosse, tu vuoi finire male......... [17 [17 [17 [17
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da Andrea58 »

Bella presentazione. [264
Riguardo a questo scritto di iannima la vexata quaestio delle mostrine alle maniche cucite attraverso la fodera non finisce mai di riemergere. Secondo me le giacche dei soldati potevano forse avere le mostrine cucite alla fabbrica, per cui si dava l'opportunità di farlo con la manica aperta senza ledere la fodera.
nulla da eccepire dato che si tratta di materiale moderno e di non eccessivo costo. Più grave invece il proliferare ultimamente di giacche tedesche della seconda con l'aquila sul petto cucita attraverso la fodera.
Ci sono rari pezzi sicuramente non rimontati con questa particolarità di fabbrica ma ultimamente si vedono in giro troppe giacche fatte così, "garantite intoccate", per non fare pensare male
Se pensiamo che un bel completo NVA lo porti a casa per 100 e per la sola giacca ti possono chiedere 1000 allora è giusto essere sospettosi.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
iannima
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ago 21, 2011 5:42 pm

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da iannima »

Gefr. Maybach ha scritto:Ma vi pare questo il modo di stare sull'attenti..........?????
Non sono sugli attenti (Stillgestanden) ma in riposo (Ruehrt euch). Tu hai comunque ragione che lo stanno facendo male, perché avrebbero dovuto rilassare tutti lo stesso ginocchio...
iannima
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ago 21, 2011 5:42 pm

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da iannima »

Gefr. Maybach ha scritto: Medaglie, cinturone da parata e berretto, sono arrivati direttamente dal garage, anche perchè li avevo già postati in precedenza.
Servivano per completezza d'immagine....
CIMG1645.JPG
Genosse Gefreiter... senza nulla togliere alla bellissima giacca [264 queste medaglie sono un po' sospette... Non e' molto probabile che uno abbia la medaglia per leale servizio per 5, 10 anni e poi salti direttamente a quella per 20 anni. O quella per 15 (in oro non dipinto e senza il XX sul nastrino)? Queste in generale vanno in sequenza. Dici che le avevi già postate. Forse qualcuno aveva già notato questo particolare?
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da Gefr. Maybach »

Sì, ne avevamo già parlato...
Non volendo lasciare la giacca...nuda in occasione della sua presentazione, ho preso le prime tre medaglie..."libere" che avevo sottomano...... [0008024
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da Gefr. Maybach »

iannima ha scritto:
Gefr. Maybach ha scritto:Ma vi pare questo il modo di stare sull'attenti..........?????
Non sono sugli attenti (Stillgestanden) ma in riposo (Ruehrt euch). Tu hai comunque ragione che lo stanno facendo male, perché avrebbero dovuto rilassare tutti lo stesso ginocchio...
Non è molto chiaro quale sia la posizione "chiamata".
Se osservi bene, partendo da sx, il 1°, 3° e 5° sono (abbastanza) sull'attenti.
il 2° non si capisce, direi che ha una posizione leggermente...."gaia"... [255
Il 4°, che indicavo con la freccia è in una CORRETTA posizione di riposo.
Il 6° è di nuovo perfettamente sull'attenti, mentre il 7° e l'8° sono un po' indecisi, infatti piegano il ginocchio opposto rispetto alla posizione corretta di "rührt euch".

Insomma, decidetevi............... [916

Anch'io, come te, mi presto alla rievocazione storica.
Essendo ormai caporalmaggiore anziano istruttore (infatti dovrei modificare il nick in OberGefr.) in un gruppo che fa dell'applicazione dei regolamenti la propria bandiera, e portando in addestramento il plotone, in occasione di picchetti e cerimonie, ormai sono diventato....maniacalmente pignolo.... [0008024
sven hassel
Messaggi: 332
Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna

Re: Paradeuniform Hauptmann Mot. Schutzen NVA

Messaggio da sven hassel »

Giacca molto interessante, soprattutto per il colletto scuro chiuso anche se di taglia molto piccola.
Per quanto riguarda la foto direi che a tutti gli starebbero bene una decina di giri di corsa della piazza d'armi completamente affardellati e con il fucile ben in alto sulla testa [0008024
Rispondi